Fedez, la rete si schiera con il cantante: 80mila like per l’artista - Affaritaliani.it

Spettacoli

Fedez, la rete si schiera con il cantante: 80mila like per l’artista

La notizia di Fedez e della rissa al Just Cavalli per un selfie non concesso ad una fan è naturalmente rimbalzata sui social, tra i commenti degli utenti e le risposte stesse del cantante dai suoi canali ufficiali. Su Twitter ieri l’hahstag #Fedez è stato in cima ai trend topic per diverse ore, e Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e misurazione della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico ha rilevato complessivamente 2.267 tweet inviati da 1.510 utenti sul caso.
 
Fedez ha risposto direttamente su Facebook e Twitter alle accuse attraverso due post, uno dei quali in video, dichiarando che è tutto falso, e che le forze dell’ordine stanno cercando di cucirgli addosso un personaggio che non gli appartiene, “un pazzo che urlava in un locale “Sono un vip” e lanciava bottiglie in testa alle persone”.
 
I fan si sono schierati dalla parte dell’artista: complessivamente sono arrivati 79.940 like alle repliche di Fedez, che sono state condivise 7.193 volte e hanno ricevuto 4.771 commenti.

La maggior parte sostiene Fedez e lo esorta a dire la sua verità:

Forse conviene che racconti anche la tua verità su cosa è successo
grande fedez continua così...fregatene di quello che scrivono anche se è difficile avrai sempre i fan perché sanno quanto sei una brava persona..
Io ho portato mia figlia di 11 anni a vederti era stata operata al cuore da pochi giorni e tu e tutto il tuo staff siete stati gentilissimi e molto disponibili. Nn aggiungo altro.


I commenti su Twitter tendono a ridimensionare l’accaduto, soprattutto attraverso l’ironia:
 

Oggi ho visto più articoli contro Fedez che contro Mafia Capitale. Un extraterrestre non capirebbe. #Fedez #MafiaCapitale #Buzzi
Io comunque alla storia di @Fedez che urla e aggredisce una ragazzina non ci crederei nemmeno se lo vedessi. #Fedez #MetodoBoffo
mi raccomando mandiamolo in tendenza per cose orribili che non ha fatto, ma poi stiamocene zitti quando compie azioni meritevoli. #Fedez


La buona reputazione di cui gode Fedez, per lo meno sul web, era stata certificata già qualche mese fa quando ha partecipato alla trasmissione “Reputescion. Quanto vali sul web?” condotta Andrea Scanzi su Sky.

Reputation Manager aveva rilevato una reputazione molto positiva:
"1,51 è un reputometro molto positivo. Fedez sul web è apprezzato innanzitutto come persona, soprattutto dopo X Factor, per schiettezza e sensibilità. Come rapper divide: da un lato è adorato dai suoi fan, dall’altro è contestato da chi si sofferma sulla definizione di «rap» e non lo considera un vero rappresentante del genere, ma piuttosto un prodotto pop mainstream. Molti gli riconoscono l’impegno nel far passare messaggi di critica e denuncia attraverso i suoi testi in modo coraggioso e diretto"

Ciò che è accaduto ieri e le reazioni che ci sono state sembra confermare questa dicotomia, e il fatto che sia un personaggio che divide ma con un gran seguito da parte del suo pubblico sul web.
 
“Il caso ci dimostra che la reputazione non è un fattore passeggero- spiega Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager- la capacità di un evento singolo di ledere in modo rilevante l’immagine dipende sia dalla gravità dell’evento sia da quanto la reputazione sia costruita su solide basi. Fedez ha saputo costruire con i suoi fan un rapporto di fiducia e stima, e questo ha fatto sì che in una simile situazione abbia avuto molti sostenitori, per cui l’impatto è stato molto contenuto rispetto a quello che sarebbe stato se non avesse avuto l’appoggio dei fan”.