Spettacoli
Vent'anni senza Lucio Battisti: stasera l'imperdibile tributo di Techetechetè
Lucio ci lasciava il 9 settembre 1998, e stasera il programma antologico di Rai1 ha in serbo uno straordinario omaggio
Lucio Battisti ci ha lasciati vent'anni fa, il 9 settembre 1998, eppure è più vivo che mai. Non passa giorno che alla radio non si senta una delle sue canzoni, non passa estate in cui sulla spiaggia non vi siano gruppetti di giovani e giovanissimi che le intonino conoscendole a menadito, non passa stagione in cui in Tv non compaia qualche filmato di repertorio che ne celebri la maestria di compositore.
E a proposito di repertorio, il programma antologico per eccellenza di Rai1, quel Techetechetè che da anni monopolizza gli ascolti dell'Access prime time sbaragliando la concorrenza e mietendo successi continui, questa sera dedicherà un tributo imperdibile a Lucio Battisti, a partire dalle ore 20,35.
Dal titolo “Dolcissime le mie malinconie” (parole tratte dalla struggente "I giardini di marzo"), la puntata sarà interamente dedicata al cantautore reatino e, per l'occasione, durerà dieci minuti in più rispetto al consueto. La scaletta della trasmissione, rivelata in anteprima dal curatore Michele Neri al sito www.rockol.it vedrà la partecipazione di "Massimo Ranieri, Roberto Benigni, Renato Zero, Fiorella Mannoia, Walter Chiari, Lucio Dalla, Ligabue, Daniele Piombi, Patty Pravo, Loretta Goggi, Gianni Morandi".
La scaletta dei brani vedrà invece avvicendarsi “Acqua azzurra, acqua chiara”, “Per una lira”, “Mi ritorni in mente”“I giardini di marzo”, “Emozioni”, “Eppur mi son scordato di te”, “Pensieri e parole”, “Prigioniero del mondo”, “Una donna per amico”, “La canzone del sole”, “7 e 40”, “Anna”, “Amarsi un po’, “Non è Francesca”, “Fiori rosa fiori di pesco” e si concluderà con l'accoppiata Battisti-Mina e il loro storico duetto nella trasmissione Teatro 10, andato per la prima volta in onda il 23 aprile del 1972. Un appuntamento da non perdere, insomma, che, ancora una volta, conferma quanto Techetechetè sia un'autentica perla del servizio pubblico radiotelevisivo.