Esteri

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per la letteratura morto. La scazzottata con García Márquez

Le sue opere più importanti e la carriera politica. Aveva 89 anni

di Redazione Esteri

Morto Mario Vargas LLosa, la celebre litigata al cinema e il Nobel

Questa notte è morto a Lima Mario Vargas Llosa. Lo riferisce il figlio Alvaro Vargas Llosa sui social. Scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo, Llosa aveva 89 anni ed è morto "in pace circondato dalla sua famiglia". Considerato uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei, aveva ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e il Premio Cervantes nel 1994. Tra i suoi romanzi più famosi La città e i cani (1963), La Casa Verde (1966), Conversazione nella Cattedrale (1969). Vargas Llosa era nato ad Arequipa, in Perù, il 28 marzo 1936, quando i suoi genitori, Ernesto Vargas Maldonado e Dora Llosa Ureta, si erano appena separati.

Leggi anche: La visita di Stato di Carlo e Camilla, il cerimoniale che piace al cittadino

Llosa era cresciuto in Bolivia, dove suo nonno materno era console. Lì studiò presso la scuola La Salle di Cochabamba e tornò a Lima dai Salesiani nella città di Piura, dove a soli otto anni scrisse la 'Lettera a Gesù Bambino'. Negli anni '80 si cimentò in politica e si scontrò con il presidente Alan García sul disegno di legge sulla nazionalizzazione delle banche. Si candidò due volte alla presidenza del Perù, nel 1988 e di nuovo nel 1990. Prese posizione politica anche in Spagna, dove ottenne la cittadinanza spagnola nel 1993.

Nel 2014 fu promotore del manifesto 'Liberi e Uguali' contro il secessionismo catalano. Lo scrittore è stato anche protagonista di polemiche. Una delle più note fu la rottura della sua lunga amicizia con García Márquez, che colpì a pugni nel 1976 in un cinema. I motivi di questa aggressione non sono mai stati chiariti, per un accordo tra i due, ma un'ipotesi è che García Márquez abbia consigliato alla moglie di Vargas Llosa di separarsi dopo la presunta infedeltà del peruviano.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI