Esteri
Fauci, vaccinare 100 milioni di americani in 100 giorni è obiettivo possibile

Il nuovo consigliere di Biden puo’ finalmente ritornare a parlare con dati scientifici
"L'idea che tu possa venire qui e parlare di ciò che sai, di quali sono le prove scientifiche, di cosa è la scienza ... lasciando che la scienza parli in prima persona è una sensazione in qualche modo liberatoria", ha detto Anthony Fauci, il volto più noto del crisis team dell’Amministrazione Trump, tornato a pieno titolo nella sala stampa della Casa Bianca.
A pieno titolo perchè l’illustre scienziato, con alle spalle importanti studi sull’HIV, è stato nominato consigliere capo medico nel governo del presidente Joe Biden.
Fauci, con grande equilibrio, si è tolto qualche sassolino dalla scarpa riguardo i difficili mesi passati accanto a Trump. Ha riconosciuto che episodi come quello dell'idrossiclorochina che Trump voleva usare come trattamento sono stati "davvero scomodi e difficili”. La convivenza con Trump, soprattutto durante la pandemia, è stata veramente complicata. Più volte è stato criticato e contraddetto dall'ex presidente repubblicano. All'inizio della pandemia era lui che guidava le quotidiane conferenze stampa per informare i cittadini sulla crisi sanitaria, ma da mesi non gli veniva dato più il microfono.
Il virologo americano ha poi confermato che, se gli Stati Uniti riusciranno a vaccinare il 70-85% della popolazione entro la metà dell'estate, in autunno si potrebbe cominciare a vedere un certo grado di normalità.
L'Amministrazione Biden è la settima con la quale lavora il direttore del National Institute of Infectious Diseases degli Stati Uniti.
Alle pressanti domande dei giornalisti sulla valutazione reale della gestione repubblicana durante la pandemia e le prime impressioni sulla gestione Biden, Anthony Fauci ha riconosciuto che era "molto evidente” che, durante l'amministrazione Trump, si volevano far passare informazioni "davvero scomode, perché non erano basate su fatti scientifici".
Il team di Biden invece ha un approccio diverso. Se qualcuno non conosce la risposta, non fa congetture, dice semplicemente di non sapere.
"Se le cose non funzionano, non si va a puntare il dito cercando di accusare qualcuno ma si cercano di correggere gli errori” ed è questo l’atteggiamento giusto con il quale il team sanitario del democratico intende guidare la lotta al virus.
Nel suo secondo giorno alla Casa Bianca, Biden ha annunciato un piano ambizioso per far cambiare direzione alla curva dei morti da COVID-19 (oltre 400000). Tra le misure l'uso obbligatorio di mascherine per chi viaggia su treni, aerei e autobus, così come l’obbligo di presentare un test e fare la quarantena ai viaggiatori che arrivano dall’estero negli Stati Uniti. Fauci ha infine detto che l'obiettivo del presidente di vaccinare 100 milioni di americani nei primi 100 giorni di governo è "molto ragionevole".