Esteri
Giappone: Boj taglia le stime sul 2020 ma rialza le prospettive di ripresa

La Banca del Giappone riduce le previsioni di crescita sul 2020, ma si dichiara più ottimista sulle prospettive di ripresa. Previsto un aumento del Pil a +3,6%.
La Banca del Giappone (Boj) ha ridotto le sue previsioni di crescita economica e inflazione per l'esercizio in corso, ma ha offerto una visione più ottimista sulle prospettive di ripresa, pur avvertendo che l'outlook resta molto incerto e segnalando che ha fornito abbastanza stimoli per il momento. La banca centrale, come ampiamente previsto, ha mantenuto stabile la politica monetaria, compreso il -0,1% per i tassi di interesse a breve termine e un impegno a guidare i tassi a lungo termine intorno allo 0%.
La Boj ha ridotto le sue previsioni di crescita per l'esercizio che termina a marzo 2021, portandole dal -4,7% di luglio a -5,5%. La stima sul tasso di inflazione è di un calo dello 0,6% a fine anno da un calo dello 0,5% registrato a luglio, tuttavia, la Boj ha rivisto al rialzo le sue previsioni per il prossimo esercizio, pronosticando un aumento del 3,6% del Pil, contro un'espansione del 3,3% stimata a luglio.