Libia, agguato al sindaco di Misurata: crivellato di colpi e ucciso - Affaritaliani.it

Esteri

Libia, agguato al sindaco di Misurata: crivellato di colpi e ucciso

Libia, ucciso in un agguato il sindaco di Misurata. Vittima di un agguato mentre era a bordo della propria auto. Con lui il fratello, in gravi condizioni

Agguato al sindaco di Misurata, Mohamed Eshtewi, che e' stato assassinato. L'uomo politico e' stato sequestrato domenica sera sulla strada dell'aeroporto, al rientro in citta', da Istanbul, ed e' stato ucciso. Era con suo fratello, Ahmed, e il loro autista quando la loro auto e' stata attaccata mentre era ferma a un semaforo. Eshtewi e' stato catturato mentre suo fratello riceveva un proiettile alla testa. Il corpo di Eshtewi, crivellato di colpi, e' stato scaricato poco dopo nei pressi dell'ospedale di Safwa: sul cadavere tre proiettili alla schiena, ma secondo le autorita' locali la causa della morte e' stato un colpo alla testa. Altre fonti parlano di sette ferite da proiettile sul corpo, diversi anche alle gambe, come ha riferito il portavoce dell'ospedale di Misurata, Akram Glewan. Il fratello, Ahmed Eshtewi, e' gravissimo ma in condizioni stabili, ricoverato nell'unita' di terapia intensiva dell'ospedale centrale di Misurata.

I killer non sono stati ancora identificati. Tuttavia, gli indizi puntano contro le forze islamiste presenti in citta'. Ibrahim Ben Rajeb, il capo del Consiglio militare di Misurata, aveva piu' volte cercato di costringere Eshtewi a dimettersi per il suo sostegno all'accordo politico libico e al Consiglio di Presidenza di Tripoli. A maggio, gli estremisti armati lo avevano anche costretto brevemente alle dimissioni, che pero' poi lui aveva ritirato. Nella tarda e' circolata la voce non confermata che il quartier generale del consiglio militare fosse stato attaccato.

   C'e' pero' chi punta il dito altrove. "Hanno cercato di rimuoverlo per mesi, ma ucciderlo non e' il loro stile ", ha detto un'autorevole fonte locale, che ha voluto rimanere anonima, puntando l'indice su nostalgici del rais, Muammar Gheddafi o dell'uomo forte della Cirenaica. il generale Khalifa Haftar. "E non escluderei -ha aggiunto- il Daesh (l'Isis, ndr). Tutti e tre, ha fatto notare, ne traranno beneficio dalla morte di Eshtewi.