Maxi blackout Spagna, ripristinato il 99.95% dell'elettricità. Sanchez, 'superato momento peggiore, vicini a ripresa totale' - Affaritaliani.it

Esteri

Maxi blackout Spagna, ripristinato il 99.95% dell'elettricità. Sanchez, 'superato momento peggiore, vicini a ripresa totale'

I racconti di chi è rimasto al buio, tra panico e disagi

di Redazione Esteri

Blackout: Sanchez, 'superato momento peggiore, vicini a ripresa totale' 

"Fortunatamente, e con tutte le dovute cautele, la Spagna sta superando la parte peggiore della crisi e si sta muovendo con passo deciso verso la ripresa dell'energia elettrica". Così il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez nel corso di una conferenza stampa al termine di una riunione del Consiglio di Sicurezza Nazionale per analizzare gli effetti causati dal mega blackout che ha colpito ieri la Spagna e coinvolto il Portogallo. "Come sapete, durante la notte il nostro sistema ha riattivato i suoi centri di produzione e alle sei del mattino aveva recuperato oltre il 99,5% della sua fornitura totale", ha affermato Sanchez aggiungendo che non sono stati segnalati incidenti durante la notte. "I principali ostacoli rimangono per il traffico ferroviario. Nella notte scorsa sono stati assistiti più di 35mila passeggeri", ha affermato il premier.

Maxi blackout in Spagna, tra "cause ignote" e teorie di ogni tipo: "Se fosse l'inizio di una guerra?"

Il 99,95% dell'elettricità è stato ripristinato nella Spagna continentale dopo il gigantesco blackout che ha colpito ieri la penisola iberica. Lo ha annunciato l'operatore di rete Ree. Alle 04:00 ora locale (02:00 GMT), l'87,37% della fornitura di elettricità era ripresa, ha detto REE, mentre l'interruzione era iniziata lunedì alle 12:33 (10:33 GMT). "Ero all’università, stavo lavorando in laboratorio quando la luce è andata via e tutto si è interrotto. Ora siamo qui in attesa di capire cosa succederà, le notizie le ascoltiamo dalla radio sui cellulari” racconta Ivan Viegas, biologo marino dell’Università portoghese di Coimbra. "Incredibile, ho appena visto una serie tv che inizia proprio così. Certo non credo sia la stessa cosa ma ci ho pensato subito. Fa paura. E se fosse l’inizio di una guerra?", spiega Ana, che era in servizio nel mobilificio dove lavora a Porto quando è arrivato il blackout.

Leggi anche: Maxi blackout in Francia, Spagna e Portogallo: scoperta la causa di tutto. Il fenomeno rarissimo

Molti i paragoni con la serie Tv Zero Day, da poco uscita, con protagonista Robert De Niro, in cui un attacco informatico causa un blackout simile a quello che ha colpito la penisola iberica. Ma il peggio sembra essere passato. L'energia elettrica sta gradualmente tornando alla normalità in Spagna e Portogallo, dopo quasi 12 ore di un gigantesco blackout che ha letteralmente paralizzato tutta la penisola iberica. Sono previsti però ancora disagi per chi deve prendere gli aerei, per sicurezza moltissimi voli verranno cancellati anche nella giornata di oggi.

Nelle strade di diversi quartieri di Madrid, il ritorno dell'energia elettrica è stato accompagnato da applausi e grida di gioia da parte dei residenti, provatissimi dopo una lunga giornata senza luce, senza Internet e senza poter usare i telefoni cellulari. Il primo ministro Pedro Sanchez non è stato in grado di dire quando l'intera rete nazionale tornerà operativa, né ha saputo fornire una spiegazione delle cause di questo blackout. "Nessuna ipotesi è esclusa. Mai c'era stato un tale 'collasso' della rete spagnola", ha continuato, dopo aver precisato che "15 gigawatt di elettricità sono stati improvvisamente persi sulla rete spagnola, il tutto in soli cinque secondi. Quindici gigawatt corrispondono a circa il 60% della domanda di elettricità in Spagna a quell'ora del giorno", ha chiarito il capo del governo.

Il suo omologo portoghese Luis Montenegro, che in serata ha detto di sperare che la situazione si risolva nel suo Paese "nelle prossime ore", ha parlato di una "situazione grave e senza precedenti" la cui origine è da ricercare "probabilmente in Spagna". In Portogallo, secondo l'operatore della rete elettrica, circa 2,5 milioni di abitazioni sono tornate a essere riattivate la sera, su un totale di 6,5 milioni. Il graduale ritorno alla normalità è stata salutata da tutti dopo una lunga giornata passata a destreggiarsi tra difficoltà dovute a metro chiuse, autobus stracolmi di gente, treni bloccati e comunicazioni estremamente difficili.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI