Esteri
Disastro in Myanmar, terremoto di magnitudo 7.7: "Molte vittime". Bangkok, dichiarato lo stato d'emergenza
Scene di panico, con i residenti in fuga dalle proprie abitazioni mentre uffici e negozi sono stati fatti evacuare dalle autorità

terremoto Myanmar

terremoto Myanmar

terremoto Myanmar

terremoto Birmania

terremoto Birmania

terremoto Myanmar

terremoto Myanmar

terremoto Myanmar

Sisma Asia: media, Myanmar chiude aeroporti Mandalay e Naypyidaw
La giunta al potere in Myanmar ha disposto la chiusura degli aeroporti di Mandalay e Naypyidaw, con il conseguente stop ai voli. Lo riferisce il sito di notizie Myanmar Now.
Myanmar, terremoto: almeno 25 i morti
E' di almeno 25 morti il bilancio finora accertato del terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter che ha colpito oggi la parte centrale del Myanmar.
Tra queste, dieci persone, secondo quanto riferisce la Xinhua, sono morte nel crollo di una moschea a Mandalay, e altre otto nel crollo di un edificio in costruzione in un sobborgo della stessa città, riferisce il Guardian. Gli aeroporto di Mandalay e Naypyidaw sono state gravemente danneggiati dal sisma.
Myanmar: monastero crolla a Taungoo, morti 5 bambini e un religioso
Cinque bambini e un novizio hanno perso la vita nel crollo del monastero di Wailuwun a Taungoo, in Myanmar, a causa del sisma di magnitudo 7.7 che ha colpito il Paese. Lo rende noto il sito di notizie locale 'Eleven Myanmar' con un post su 'X'.
Myanmar: ospedale di Naypyidaw è "zona vittime di massa"
Il principale ospedale della capitale del Myanmar si è trasformato in una “zona di vittime di massa” dopo il terremoto di magnitudo 7.7 nella regione centrale. File di feriti sono stati curati all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale generale da 1.000 posti letto, alcuni si contorcevano dal dolore, altri giacevano immobili mentre i parenti cercavano di confortarli. Nell'ospedale principale i feriti vengono curati in strada, con flebo intravenose appese alle barelle.
Dei giornalisti dell'Afp, che si trovavano al Museo Nazionale di Naypyidaw quando il terremoto si è verificato, hanno riferito che pezzi di intonaco sono caduti dal soffitto mentre l'edificio ha iniziato a tremare. Il personale in uniforme è corso fuori, alcuni tremando e piangendo, mentre altri hanno cercato di mettersi in contatto con i propri cari. Le strade vicine al Museo Nazionale di Naypyidaw sono state deformate e rotte per effetto delle scosse. Dopo poco tempo, hanno riferito gli stessi giornalisti, la strada principale verso uno dei più grandi ospedali della città è stata intasata dal traffico.
I terremoti sono relativamente comuni in Myanmar, dove sei forti scosse di magnitudo 7.0 o più hanno colpito il Paese tra il 1930 e il 1956, vicino alla faglia di Sagaing, che corre da nord a sud attraverso il centro del Paese, secondo l'USGS americano. Un potente terremoto di magnitudo 6.8 nell'antica capitale Bagan, nel Myanmar centrale, ha ucciso tre persone nel 2016, facendo crollare anche le guglie e sgretolando le mura dei templi della destinazione turistica.
Secondo gli esperti, il ritmo frenetico di sviluppo delle città del Myanmar, unito a infrastrutture fatiscenti e a una scarsa pianificazione urbana, ha reso le aree più popolose del Paese vulnerabili ai terremoti e ad altri disastri. L'impoverito Paese del Sud-Est asiatico ha un sistema sanitario in tilt, soprattutto negli Stati rurali.
Thailandia, premier decreta stato di emergenza a Bangkok
Il primo ministro thailandese Paetongtarn Shinawatra ha dichiarato lo stato di emergenza per la capitale Bangkok. Nella capitale thailandese ci sono state scene di panico, con i residenti in fuga dalle proprie abitazioni mentre uffici e negozi sono stati fatti evacuare dalle autorità. Finora non è stato diffuso alcun bilancio di eventuali vittime.
Thailandia, terremoto: crolla a Bangkok edificio in costruzione. 43 operai intrappolati
Dopo il terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter che ha colpito il Myanmar ed è stato avvertito con forza anche in Thailandia, a Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie.
Forte terremoto in Myanmar, scossa di magnitudo 7.7
Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 della Scala Richter ha colpito oggi la parte centrale del Myanmar. Lo ha reso noto l'Usgs, l'istituto geologico americano, secondo cui l'epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri, alle 14.20 ora locale, le 7.20 in Italia.
Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, dove in seguito alla forte scossa sono stati evacuati uffici e negozi a Bangkok e nella provincia sudoccidentale cinese dello Yunnan.
Secondo l'agenzia per i terremoti di Pechino, sono state avvertite scosse anche nella provincia sud-occidentale dello Yunnan. Secondo l'agenzia di stampa Xinhua, il China Earthquake Networks Center (CENC) ha dichiarato che la scossa è stata di magnitudo 7-9. In un post sui social, il CENC ha affermato che “le scosse sono state avvertite nello Yunnan”.