Food
Come si combatte la demenza? Con agnello, formaggio e un buon vino rosso



Lo studio della Iowa State University su 1.800 britannici in età compresa tra i 46 e 77 anni
Demenza, l'importanza del cibo per prevenire la malattia. Lo studio
Uno studio sull'Alzheimer individua nel cibo uno strumento utile per combattere e prevenire la demenza. La Iowa State University ha pubblicato i risultati di una ricerca su circa 1.800 britannici in età compresa tra i 46 e 77 anni, portato avanti - riporta Gambero Rosso - nell'arco di un decennio, dal 2006 al 2016. Bere un bicchiere di vino rosso al giorno, mangiare formaggio e agnello una volta alla settimana (eliminando altre carni rosse) ha migliorato i livelli di proteine nel cervello, finendo per proteggere in modo significativo dai danni legati alla demenza.
Leggi anche: Tartare, cremoso vegetale e cracker: richiami per allergeni e contaminazioni
"A seconda dei fattori genetici di cui si è portatori, - spiega il dottorando in Neuroscienze Brandon Klinedinst che ha lavorato alla ricerca - alcuni individui sembrano essere più protetti dagli effetti dell'Alzheimer, mentre altri sembrano essere più a rischio. Credo che le giuste scelte alimentari possano prevenire del tutto la malattia e il declino cognitivo e possano contribuire a invertire la traiettoria di questa malattia".