Marketing

McDonald's abbandona il self service. Servizio al tavolo e prenotazioni

Rimarrà fast, ma il cibo sarà servito al tavolo. McDonald's abbandona uno dei suoi capisaldi, il self service, per esplorare nuove strade. Si tratta, per ora, di un esperimento: in 31 punti vendita svedesi, dal 25 settembre al 2 ottobre,  sarà possibile prenotare il tavolo, ordinare il proprio menu e pagare senza alzarsi dalla sedia. 

Una piccola rivoluzione, fatta non per cortesia ma per affari. McDonald's sta infatti soffrendo una nuova cultura del cibo e la forte concorrenza. nel primo trimestre 2015, la catena ha registrato vendite in calo del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2014 e ha aperto meno punti vendita di quanti non ne abbia chiusi. 

Non è un caso che McDonald's abbia scelto proprio la Svezia, dove il mercato competitivo e le forti barriere d'ingresso stanno penalizzando il colosso del fast food. E' solo l'ultimo dei sondaggi tentati dal brand per cercare il rilancio. Dopo le linee differenziate per Paese, i menu più essenziali e l'hamburger vegetariano, adesso è il momento di convincere i clienti con un buon servizio.