MediaTech
Ferragnez, addio Treccani se Chiara Ferragni e Fedez si lasciassero? I precedenti








Ferragnez, il neologismo uscirà dalla Treccani? Da petaloso a meteorina, le 'sparizioni' eccellenti
Ferragnez, addio Treccani se Chiara Ferragni e Fedez si lasciassero?
Il neologismo 'Ferragnez', registrato nel Libro dell'Anno Treccani 2018, potrebbe scomparire se Chiara Ferragni e Fedez si lasciassero? Lo dirà il tempo, ma di certo che alcuni recenti neologismi dopo un periodo di inaspettato successo sono spariti dal linguaggio comune. Una notorietà effimera, legata a un episodio, a una moda, a un fenomeno sociale o altro che li ha portati per poco tempo sotto le luci della ribalta. A registrare questo fenomeno è l'Osservatorio della Lingua Italiana Treccani in una ricerca curata da Valeria Della Valle, condirettrice del Vocabolario Treccani, assieme a Giuseppe Patota.
Ferragnez-Treccani, i precedenti di 'petaloso' e 'meteorina'
Fra questi 'petaloso', "ricco di petali", inventato da un bambino di terza elementare per descrivere un fiore e diventato di straordinario e temporaneo successo; ma anche "meteorina" ("annunciatrice televisiva delle previsioni meteorologiche"), arrivata dopo le "veline" ma sparita prima; esattamente come "tronista" ("partecipante a uno spettacolo televisivo che si presta a essere corteggiato, su un trono"), che dopo avere trionfato qualche anno si aggira oggi in trasmissioni di secondo ordine; e che ha determinato la fine anche di "torsonudista", chi come lui aveva la deprecabile "abitudine di girare a torso nudo".
La televisione, si sa, è il media più potente, ma come crea è capace di distruggere: ne sa qualcosa il "gieffino", "il partecipante al programma televisivo Grande Fratello", che alla 17esima edizione fa meno breccia nelle conversazioni; segno di come è mutevole la "mediacrazia", "il potere dei mezzi di informazione", altra parola di cui si persa traccia.