Netflix-Prime Video dominano lo streaming in Italia ma in flessione. E Now-Disney+... - I dati di JustWatch - Affaritaliani.it

MediaTech

Netflix-Prime Video dominano lo streaming in Italia ma in flessione. E Now-Disney+... - I dati di JustWatch

Netflix mantiene la leadership nello streaming, davanti a Prime Video, poi Disney+. Sale Mubi

di redazione

Netflix e Prime Video dominano lo streaming in Italia ma in flessione. E Now-Disney+ - I dati aggiornati di JustWatch

Netflix resta leader nello streaming in Itala con il 28%, davanti a Prime Video che segue in scia con un solo punto di distanza. Entrambe le piattaforme accusano una leggera flessione (-1%). 

E' l'analisi di JustWatch - la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo (justwatch.com/it) - al termine del primo trimestre del 2025 sulle quote di mercato delle piattaforme di streaming ad abbonamento (SVOD).
 


 

Il calcolo è stato fatto in base all'attività dei 2,2 milioni di utenti presenti in Italia, che include il cliccare su un'offerta di streaming, l'aggiungere un titolo alla propria watchlist o contrassegnare un titolo come “visto”.

Dietro alle due capo classifica, sul terzo gradino del podio si conferma Disney+ stabile al 17% - che equivale a poco più della metà della quota di Netflix - mentre tra i trend del trimestre Mubi raggiunge il 2%.

Streaming Italia, come sono cambiate le quote di mercato a inizio 2025

La distanza tra Netflix e Prime Video rimane di 1 punto percentuale perché entrambe perdono l'1% rispetto al quarto trimestre dello scorso anno. 

Stabile, come si diceva, Disney+ perdono l'1% anche Now TV e discovery+.
 


 

Come vanno Netflix e Prime Video e le piattaforme di streaming nel mondo

Nei principali paesi europei e negli Stati Uniti, Netflix e Prime Video sono le due piattaforme dominanti, ma non sempre in questo ordine.

Come in Italia, anche in Spagna, Francia e Regno Unito, Netflix è davanti a Prime Video. La differenza è più marcata nel Regno Unito, con un vantaggio di tre punti percentuali (28% vs. 25%), mentre in Spagna e Francia il distacco è di due punti percentuali (in Spagna 24% vs. 22%, in Francia 27% vs. 25%). In Italia, la differenza è minima, ridotta a un solo punto percentuale (28% vs. 27%).

Tra i grandi paesi europei, la Germania è l'unico in cui Prime Video continua a superare Netflix di due punti percentuali (questo trimestre 29% vs. 27%), così come negli Stati Uniti, ma con un divario ancora più ridotto (21% Prime Video vs. 20% Netflix).

Disney+ terzo player nei principali mercati europei, ma non negli Stati Uniti (anche se di poco)

Disney+ consolida la sua terza posizione in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. Se in Italia e Germania il divario con il secondo posto è del 10%, in Spagna e Francia è leggermente inferiore, raggiungendo il 7% (in calo dell'1% rispetto al trimestre precedente), mentre nel Regno Unito è considerevolmente più ridotto, solo del 5%, grazie anche al lancio di nuove produzioni, soprattutto locali, che hanno attirato nuovi spettatori. Disney+ ottiene inoltre buoni risultati negli Stati Uniti, ma si posiziona al quarto posto: infatti, è la piattaforma Max (precedentemente HBO) a conquistare la tanto ambita medaglia di bronzo, seppur per un solo punto percentuale (13% contro 12%), lo stesso distacco del trimestre precedente.

Streaming, le piattaforme locali dietro i giganti internazionali

Non sorprende che le grandi piattaforme internazionali, grazie alle loro risorse e produzioni, siano in testa in quasi tutti i mercati, anche se ciò non impedisce ad alcuni provider locali di ottenere quote di mercato molto rispettabili. L'esempio più evidente si trova in Francia, dove Canal+ occupa un eccellente quarto posto con un solido 11%, a soli 7 punti percentuali da Disney+ (gli stessi numeri del trimestre precedente), mentre in Spagna, Filmin e Movistar+ si posizionano rispettivamente al sesto posto con il 4% e al settimo con il 3%. Lo stesso accade in altri paesi europei, come nel Regno Unito, dove ITVX occupa la quinta posizione con il 6%, o in Italia, dove troviamo Infinity+ con il 3%, così come RTL+ in Germania, anch'esso con il 3%.

Metodologia

Le quote di mercato di JustWatch vengono calcolate in base all’interesse degli utenti che usano il sito web e la app di JustWatch. L’interesse degli utenti in Italia viene misurato prendendo in considerazione i film e le serie TV che le persone aggiungono alla Watchlist, i clic sulle offerte di streaming presenti sulle nostre pagine, l’uso di filtri per selezionare diverse piattaforme di streaming e la scelta di una di esse.