NUORO, PRIME MASTERCLASS PER STUDENTI DI ANICA E ACCADEMIA CINEMA ITALIANO - Affaritaliani.it

MediaTech

NUORO, PRIME MASTERCLASS PER STUDENTI DI ANICA E ACCADEMIA CINEMA ITALIANO

ANICA E ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO, LE MASTERCLASS

Circa 250 studenti di alcune scuole superiori di Nuoro e di Olbia (Liceo Ginnasio G. Asproni e ITC Salvatore Satta di Nuoro, Istituto Attlilio Deffenu di Olbia) sono convenuti al TEN – Teatro Eliseo di Nuoro nelle giornate del 7 e 8 maggio scorso, per assistere alle due Masterclass Viaggio straordinario intorno a un film – L’eccellenza italiana (Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello) e Dentro la macchina dei sogni – Dentro l’industria del cinema (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali – ANICA), realizzate con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Sardegna Film Commission.

I due progetti sono risultati vincitori del bando MIUR - MIBAC “Cinema per la Scuola” (Avviso D.D. 658 del 17/04/2018), nell’ambito delle attività “C2-Buone Pratiche, Rassegne e Festival”, e sono realizzati in tandem come un unico percorso didattico, composto di due giornate. La formazione è rivolta agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie superiori di alcune città italiane, tra cui Nuoro, prima tappa in assoluto di questo ciclo di incontri.

Gli incontri sono focalizzati sulle professionalità creative e tecniche dell’industria cinematografica e audiovisiva, al fine di proporre agli studenti una lettura diversa del prodotto cinematografico, individuando e identificando al contempo potenziali sbocchi lavorativi. Spunto di partenza delle lezioni organizzate è l’analisi della realizzazione di un film italiano vincitore ai Premi David di Donatello: per Nuoro, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, vincitore del Premio David per Miglior regia, Miglior film, Miglior attrice protagonista, Miglior scenografia, Miglior acconciatore (62° edizione, 2017).