MediaTech
Rai, presidente Soldi: "Basta nomine al maschile. Casse vuote, mln di debitI"
di Redazione Mediatech


Lapresse

L'Ad Roberto Sergio è stato eletto anche grazie al suo voto favorevole. Solo per le nomine maschili dei tg ha espresso un voto contrario
Rai, il rimprovero al governo di Soldi per le nomine tutte al maschile
La presidente della Rai Marinella Soldi si schiera contro la scelta di nominare solo uomini alla direzione dei telegiornali. Non cita però la nomina, maschile, del nuovo amministratore delegato Raffaele Sergio, eletto anche grazie al suo voto. "Con le nuove nomine - dice Soldi nell'udienza in commissione di Vigilanza - non si è pensato a ridurre il gender gap nella tv di Stato. In Rai abbiamo ottenuto una significativa riduzione del gender gap, sia in termini di carriere sia di retribuzioni tra il 2021 e il 2022. Uno sforzo che purtroppo non è stato fatto nell'occasione delle ultime nomine, in particolare per le direzioni delle testate giornalistiche, tutte al maschile".