MediaTech
Simona Ventura compie 60 anni: "Io la Chiara Ferragni anni '90? Con Fedez..."
La showgirl svela: diventai un sex symbol della tv grazie a Enzo Biagi




Simona Ventura si racconta: "Così sono riuscita a sfuggire alla strage di Bologna"
Simona Ventura compie 60 anni e si racconta, svelando retroscena sulla sua vita inediti. Come quando riuscì a sfuggire alla strage di Bologna. "In quegli anni - spiega la conduttrice a Il Corriere della Sera - trascorrevo le estati da mia nonna in montagna a Camugnano, nell’Appennino Tosco-Emiliano. Quel giorno saremmo dovuti andare al Mercato della Montagnola, in pullman fino a Riola e poi in treno a Bologna. Quel mattino però uno di noi non si svegliò in orario e annullammo la gita. Mia mamma chiamò disperata, dopo aver saputo la notizia in tv, ma noi eravamo a casa".
Leggi anche: GialappaShow che ascolti! Mago Forest: "De Martino? Parodia top. Feci il militare a San Vittore, Vallanzasca era appena scappato e..."- L'intervista a 360°
Poi Ventura parla dei suoi esordi televisivi intorno ai 30 anni e di come è iniziato il suo successo. La non riconferma alla Domenica sportiva mi aprì le porte di Mai dire gol: il contratto era di 11 puntate, rimasi tre anni. E, non so come, diventai un sex symbol". "I giornali - prosegue Ventura a Il Corriere - cominciarono a parlare di me in modo assurdo. Enzo Biagi disse che avevo le gambe più belle della tv, mi arrivavano fiori in camerino". Poi però dopo anni di successi sono arrivati anche i momenti complicati, intorno ai 50 anni.
"L’ultimo decennio è stato difficile sul piano lavorativo. Ho scelto io di lasciare la Rai, perché avevo capito che non c’era più la fiducia di un tempo. Presi al volo la proposta di Sky a X Factor. Ho lavorato di meno, ma volevo stare di più con i miei figli. Maria De Filippi mi ha dato una grandissima mano coinvolgendomi ad Amici e a Temptation Island, le sarò sempre grata".
"Io la Ferragni degli anni '90? Mi riconosco molto nella sua storia con Federico, per fortuna ai miei tempi i social non c’erano. Entrambi - dice Ventura - stanno attraversando momenti complicati. Non parteggio per nessuno, però di Chiara voglio dire che ha sbagliato, ma ha pagato il suo errore, ed è giusto che si vada oltre". Simona Ventura conclude al sua intervista parlando dei suoi maestri: "Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Maurizio Costanzo, mi hanno insegnato rispettivamente: l'ironia, lo stacanovismo e il talk show. Sono stati straordinari".