MediaTech
Weber Shandwick, nasce nuova partnership per rafforzare l'ambiente LinkedIn

L'agenzia rafforza i servizi strategici in ambito LinkedIn e annuncia una partnership con Affinity Matters
Sono infatti sempre di più le sfide per le quali risulta importante avviare da subito scelte consapevoli di comunicazione e percorsi sostenibili capaci di generare valore alle strategie aziendali. Per esempio, quella di scegliere ed attivare i social influencers giusti e più in linea con brand o campagne. Altrettanto urgente risulta essere la necessità di avere un top management impegnato in prima linea nella narrazione istituzionale, come già evidenziava una ricerca Weber Shandwick di due anni fa – The State of Corporate Reputation 2020 – secondo la quale oltre il 70% dei manager intervistati nel mondo confermavano l’importanza che il proprio CEO fosse attivo sui social, e prendesse parola sui temi più caldi della industry.
Indiscusso, infine, è il contributo di advocacy che i dipendenti possono generare a favore della propria azienda, nonché le grandi potenzialità che oggi LinkedIn può offrire sul fronte dell’employer branding per ricercare, motivare e trattenere i migliori talenti.
Qui di seguito gli strumenti di intelligenza che potenzieranno la consulenza offerta da Weber Shandwick in Italia grazie alla partnership con Affinity Matters:
- Influencer matching, per validare e rendere ancora più consapevole la scelta dei social influencer e la loro affinità valoriale con la marca / la campagna (l’analisi non riguarda solo LinkedIn ma anche Instagram)
- Social leadership / Ceo Branding, per analizzare e meglio indirizzare la voce su LinkedIn del top management rispetto a quella istituzionale, per monitorare e comparare altre voci di riferimento del settore o di industrie comparable.
- Employee Advocacy, per monitorare e misurare l'efficacia dell'attività degli ambassador aziendali in termini di intensità, rilevanza e risonanza su LinkedIn, selezionando e attivando le voci più in grado di aggiungere valore alla voce istituzionale.
- Brand DNA Assessment, per analizzare l’impronta digitale di un brand e re-indirizzarne la comunicazione.