Medicina
Arriva la pillola che ferma il cancro, blocca la proteina che lo fa crescere
di Redazione Medicina



Sono iniziati i primi test sull'uomo. Sarà in commercio tra 6-7 anni, le aspettative sono altissime
Già oggi - prosegue Il Giornale - esistono dei trattamenti oncologici per bocca. Si tratta dei farmaci antineoplastici. Ne esistono di diversi tipi, classificabili in base al loro meccanismo di azione e alla loro struttura chimica. Alcuni modificano il Dna per prevenire la proliferazione delle cellule tumorali. Sono utilizzati nel trattamento di diverse forme, ad esempio le leucemie. Altri, gli antimetaboliti, interferiscono con la sintesi del Dna e dell'Rna sostituendosi alle molecole utilizzate per la loro produzione. Sono ad esempio utilizzati per il trattamento del tumore al seno, del cancro all'ovaio e delle neoplasie del tratto intestinale.