Diete
Dieta dei biotipi: perdere peso senza rinunciare ai peccati di gola
La dieta invernale per dimagrire velocemente consigliata dalla nutrizionista Serena Missoni. La dieta dei biotipi per perdere peso senza rinunciare a golosità
Dieta dei biotipi per dimagrire pancia e fianchi: dieta per avere una pancia piatta in poco tempo
Una nuova dieta dimagrante perfetta per il periodo invernale e post natalizio è stata lanciata dalla dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, autrice del libro La dieta dei biotipi. Il regime alimentare proposto dalla nutrizionista permette di perdere kg di troppo senza rinunciare a piccoli peccati di gola.
Dieta invernale per dimagrire velocemente: dieta consigliata dal nutrizionista. Ecco la dieta
Ma in cosa consiste questa efficace dieta dimagrante?
Ecco i 6 spunti da seguire per avere in poco tempo una pancia piatta e fianchi snelli:
1 - Sì a qualche golosità in più ma attenzione a junk food e alcolici. L'apporto calorico in inverno può aumentare perché il corpo brucia più calorie per mantenere la temperatura corporea ottimale. Quando tremiamo per il freddo, ad esempio, produciamo irisina, ormone che converte il grasso cosiddetto bianco in grasso bruno, facendoci dimagrire. A seconda del tipo di persona, del suo stile di vita e di eventuali patologie, d'inverno la dieta quotidiana può aumentare dalle 200 alle 500 calorie. Questo non significa però dare libero sfogo ai peccati di gola che prima o poi presentano il conto sulla bilancia; restano banditi gli alcolici, i fritti ed i dolciumi. Bisogna invece scegliere quegli alimenti che, oltre ad essere buoni, nutrono i nostri apparati rendendoli efficienti ed in grado di consumare l'eventuale adipe in eccesso.
2 - Tisane speziate amiche della linea. Prima regola, valida in tutte le stagioni: bere per mantenere idratato l'organismo e la pelle, che con il freddo tende a seccarsi. Quindi via libera a tisane con cannella e zenzero, spezie che fanno aumentare il metabolismo. Bene anche infusi con arancio e thè verde, ricco di antiossidanti, che fa aumentare circa del 35% il dispendio calorico.
3 - Via libera alla dolcezza del miele. La colazione ideale? Un bicchiere d'acqua tiepida con succo di limone (drenante e disintossicante) ed 1-3 cucchiaini di miele che aiuta a proteggere da raffreddore e mal di gola. Preparare quindi un porridge con il latte di mandorle e fiocchi d'avena, ricchi di beta glucano ed avenantramide, fibre che facilitano il transito intestinale dolcemente. Inoltre l'avena richiede un dispendio energetico maggiore per essere digerita, dunque si brucia di più.
4 - La cioccolata riscalda e fa dimagrire. Ma è sullo spuntino che ci si può davvero concedere qualche golosità, come la cioccolata fondente, soprattutto al peperoncino. Un quadratino per una pausa sfiziosa ci scalderà e attiverà il metabolismo grazie al cacao che aiuta a dimagrire.
5 - Le zuppe salvano il girovita. A pranzo o a cena via libera a zuppe riscaldanti di cereali e pseudo cereali come il riso, il miglio, il farro, il sorgo, la quinoa, l'orzo, insieme a legumi come fagioli cannellini, borlotti, ceci e lenticchie, senza dimenticare le verdure. Arricchire i piatti con spezie riscaldanti. Abbondare pure con il brodo di ossa di pollo o di manzo, è ricco di gelatina (collagene) che è anti invecchiamento, disintossicante, protegge le articolazioni, migliora il sonno e ottimizza le funzioni del corpo.
6 - Mangia in base al tuo Biotipo. Linfatico, sanguigno, bilioso o celebrale sono le principali costituzioni corporee. Scegli le verdure amare e drenanti come il radicchio e la cicoria se sei linfatico, carne magra se sei sanguigno, pseudo cereali come quinoa e crucifere se sei bilioso, verdure rilassanti come lattuga e valeriana se sei celebrale.