Giornata Milanese di Chirurgia della Mano, focus sui trattamenti del polso - Affaritaliani.it

Medicina

Giornata Milanese di Chirurgia della Mano, focus sui trattamenti del polso

La 16° Giornata Milanese di Chirurgia della Mano è l’evento in programma dal 22 al 23 marzo dedicato alla cura e al trattamento dei traumi del polso

Giornata Milanese di Chirurgia della Mano: la sedicesima edizione è dedicata alla traumatologia del polso

 

Il tema della 16a Giornata Milanese di Chirurgia della Mano è il trattamento delle complicanze dovute a una gestione sbagliata degli eventi traumatici a carico del polso. La Giornata è in programma dal 22 al 23 marzo presso il Centro Congressi Stelline di Milano.

L’evento è organizzato dall’Ospedale San Giuseppe, dal Gruppo MultiMedica e dall’Università degli Studi di Milano. Per fare il punto sulle principali tecniche di cura e sulle nuove frontiere di trattamento della traumatologia del polso, che è sicuramente la più comune, vi prenderanno parte fisiatri, fisioterapisti, terapisti della mano, terapisti occupazionali e chirurghi, italiani e stranieri.

«La patologia del polso - afferma il dottor Andrea Ghezzi, responsabile del servizio di traumatologia del polso e chirurgo della mano presso l’Ospedale San Giuseppe, Gruppo MultiMedica e Presidente della due giorni congressuale - già complessa da diagnosticare, lo è ancora di più da gestire. Spesso, proprio per la complessità anatomica e meccanica a livello del carpo, i trattamenti conservativi lasciano sintomatologie persistenti che non portano alla guarigione. Dalla mia esperienza, non ho mai trovato, in Italia come all’estero, un convegno in cui si parlasse di come approcciare in modo corretto le complicanze chirurgiche o post chirurgiche del polso. Perciò, abbiamo deciso di occuparci di questa problematica, invitando relatori di fama nazionale e internazionale».