Medicina
MILANO LONGEVITÀ SUMMIT 2025 le nuove frontiere della vita

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna

photo Nick Zonna
La Statale ospita la giornata di apertura del Summit, in programma a Milano dal 21 al 29 marzo,
che intende esplorare, con il contributo di scienziati e scienziate di fama internazionale, le nuove frontiere della longevità.All'Università degli Studi di Milano Statale la prima giornata del Milan Longevity Summit 2025 è stata aperta con la Lectio Magistralis del Premio Nobel Shinya Yamanaka , Professore di Biologia presso l'Università di Kyoto e di anatomia all'Università di San Francisco, che esplorerà i recenti progressi nella ricerca sulle cellule staminali pluripotenti indotte (iPS). I saluti di apertura a cura di Marina Brambilla , Rettrice dell'Università degli Studi di Milano Statale, della Senatrice Maria Alessandra Gallone in collegamento video consigliere delegato del Ministero dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica, di Robert Giovanni Nisticò , presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, di Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, di Marilena Servizio realizzato da Nick Zonna