Medicina
Tumore alla prostata, caffè italiano lo allontana. CAFFE' VS TUMORE PROSTATA
CANCRO PROSTATA: 3 tazzine di caffè al giorno per ridurre il rischio. Cancro alla prostata, l'effetto caffè
Tumore alla prostata, caffè italiano lo allontana. CAFFE' VS TUMORE PROSTATA
Caffè aiuto naturale per proteggere l'uomo dal tumore alla prostata. Tre tazzine al giorno levano il tumore (alla prostata di torno)? Non è proprio così, ma le possibilità di protezione crescono.
Tumore alla prostata: caffè protegge cancro alla prostata. CAFFE' VS TUMORE
Cancro alla prostata 3 tazzine di caffè al giorno riducono il rischio. È questo quanto risulta da una ricerca condotta dall'IRCCS Neuromed di Pozzilli in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e l'IRCCS Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma su 7000 italiani, che unita a studi in laboratorio, mostra come il rischio di tumore alla prostata si riduce di oltre il 50% in chi beve più di tre tazzine al giorno. Sarebbe la caffeina la diretta responsabile degli effetti protettivi alla prostata.
Tumore alla prostata, caffè italiano lo allontana. CAFFE' VS TUMORE PROSTATA. Lo studio
Lo studio su caffè e cancro alla prostata è stato condotto da George Pounis di Neuromed, come riporta l’Ansa, lo studio è stato pubblicato sulla rivista International Journal of Cancer. Spiega George Pounis: "Analizzando le abitudini relative al consumo di Caffè e i casi di cancro alla prostata registrati nel corso del tempo, abbiamo potuto evidenziare una netta riduzione di rischio, il 53%, in chi ne beveva più di tre tazzine al giorno".
Tumore alla prostata, caffè italiano lo allontana. CAFFE' VS TUMORE PROSTATA. La ricerca
Poi i ricercatori hanno testato l'azione di estratti di caffè (contenenti o meno caffeina) su cellule tumorali prostatiche in provetta. Solo gli estratti con caffeina hanno mostrato la capacità di ridurre significativamente la crescita delle cellule cancerose e la loro capacità di formare metastasi; un effetto che in larga parte scompare con il decaffeinato. Ciò suggerisce che l'effetto benefico che ridurrebbe il rischio di cancro alla prostata è molto probabilmente dovuto proprio alla caffeina, più che alle numerose altre sostanze contenute nel caffè.
Cancro alla prostata e le 3 tazzine al giorno di caffè italiano
"Dobbiamo tenere presente - commenta Licia Iacoviello, capo del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Nutrizionale - che lo studio riguarda una popolazione del Molise, che quindi beve caffè rigorosamente preparato all'italiana, cioè con alta pressione, temperatura dell'acqua molto elevata e senza l'uso di filtri. Questo metodo, diverso da quelli seguiti in altre aree del mondo, potrebbe determinare una maggiore concentrazione di sostanze bioattive. Sarà molto interessante approfondire questo aspetto. Il caffè è parte integrante dello stile alimentare italiano, che non è fatto solo di singoli cibi, ma anche del particolare modo di prepararli".