A- A+
Auto e Motori
Alfa Romeo protagonista alla 1000 Miglia con modelli d'epoca e novità

L’11 giugno segnerà l’inizio della 42esima edizione della 1000 Miglia, la leggendaria rievocazione storica definita "la corsa più bella del mondo" da Enzo Ferrari.

Quest’anno, più di 400 vetture prenderanno parte alla competizione, con Alfa Romeo in prima linea grazie a oltre 50 modelli, rappresentando il marchio più numeroso e simbolo indiscusso del motorismo sportivo italiano.

Due esemplari della collezione storica Alfa Romeo, normalmente esposti al Museo di Arese, saranno protagonisti: la 1900 Sport Spider del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956. La prima, affidata a Nicola Larini e Giacomo Ciucci, è una rarissima spider da corsa prodotta in soli due esemplari, capace di raggiungere i 220 km/h grazie al motore a 4 cilindri bialbero da 138 CV e a un'aerodinamica avanzata. La seconda, una coupé gran turismo con motore quattro cilindri da due litri e 115 CV, sarà guidata da Andrea Farina e Davide Cironi.

A supporto delle due rarità d’epoca, Alfa Romeo presenterà le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport, una serie speciale limitata dedicata alla prima vittoria del marchio alla 1000 Miglia del 1928. Inoltre, il pubblico potrà ammirare Alfa Romeo Junior, una nuova compatta sportiva che segna il ritorno del marchio nel segmento più grande d’Europa.

La presenza di Nicola Larini alla guida della 1900 Sport Spider riporterà alla memoria degli appassionati le vittorie di Alfa Romeo nelle competizioni Turismo degli anni '90. Dal 1992 al 2007, Alfa Romeo ha dominato con i modelli 155 e 156, vincendo numerosi campionati in Italia, Germania, Regno Unito e Spagna.

La nuova Alfa Romeo Junior si propone come una vettura compatta e sportiva, disponibile in configurazione ibrida ed elettrica. Il modello è destinato a ridefinire il concetto di sportività nel segmento, unendo stile italiano e avanzata tecnologia.

Infine, la serie limitata di Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport celebra la 6C 1500 Super Sport vincitrice della Mille Miglia 1928. Equipaggiate con un motore 2.9 V6 da 520 CV e materiali ultraleggeri come l’alluminio e la fibra di carbonio, queste vetture rappresentano l’apice della sportività e della tecnologia Alfa Romeo.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.