A- A+
Auto e Motori
Alpine punta ad una produzione a zero emissioni nel 2030

Rilanciata nel 2017 con l’A110, Alpine entra in una nuova dinamica.

L’arrivo dei nuovi modelli 100% elettrici a partire dal 2024 permetterà alla Marca di incrementare i ricavi e di raggiungere il breakeven finanziario dal 2026. A partire dal 2027 comincerà una fase di espansione mondiale sostenuta da una gamma di modelli adatti ai nuovi mercati, tra cui gli Stati Uniti, che contribuirà a migliorare la performance finanziaria e il valore di Alpine. 

Alpine è la Marca degli appassionati di motorsport e tecnologie all’avanguardia. Ė la Marca dell’eccellenza. Quest’eredità, che era giunta a un’impasse, ha acquisito nuove prospettive. Nel giro di soli 2 anni, abbiamo fatto di Alpine un costruttore automobilistico a tutti gli effetti, mettendo insieme una serie di notevoli risorse: centro ingegneristico di prim’ordine, esclusivo know-how per una produzione d’alta qualità, rete di distribuzione in espansione. Ma soprattutto, facendo entrare Alpine nella Formula 1, l’abbiamo proiettata nel mondo dei grandi, offrendo alla Marca il prestigio e la fama associati ai vertici delle gare automobilistiche” spiega Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Nel 2022, le vendite di Alpine hanno raggiunto livelli record, con un aumento del 33% rispetto al 2021. Circa 7 anni dopo il lancio, l’A110 è l'auto sportiva più venduta in Francia, attestandosi nella Top 5 del segmento delle coupé sportive in Europa. Nel 2022, le 3 serie limitate (A110 GT J. Rédélé, A110 Tour de Corse 75 e A110 R F. Alonso) hanno fatto il tutto esaurito in meno di 30 minuti. Il portafoglio ordini ha raggiunto 7 mesi di vendite a livello mondiale e le vendite dovrebbero superare le 4.200 unità nel 2023.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alpinealpine 2023alpine a110alpine prezzi





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.