Auto e Motori

Dacia punta sul gpl, la soluzione al ‘caro benzina’

GPL sta per Gas di Petrolio Liquefatto. Si tratta di una miscela di idrocarburi leggeri, in particolare butano (il gas domestico) e propano.

Dacia è l’unico ad avere tutta la gamma disponibile con questo tipo di alimentazione, che permette un notevole risparmio sia dal punto di vista economico che nelle emissioni.

In un periodo come quello attuale, in cui il prezzo del petrolio - e di conseguenza di diesel e benzina - sta impennandosi in modo preoccupante, la motorizzazione Gpl continua a rappresentare un’ottima soluzione dal punto di vista del portafoglio e dell’ambiente. Una scelta che tutti i clienti Dacia possono valutare perché è l’unica marca del mercato a proporre questo sistema bifuel (gpl e benzina) su tutta la sua gamma termica. L’integrazione della tecnologia gpl nel motore TCe 100 ECO-G è effettuata in fabbrica direttamente sulle catene di montaggio e questo è garanzia di sicurezza ed affidabilità. La durata della garanzia del costruttore (3 anni / 100.000 chilometri), gli intervalli e i costi degli interventi di manutenzione, la capacità del bagagliaio sono uguali a quelli della versione benzina. L’integrazione del serbatoio del Gpl è ottimizzata, dato che prende il posto della ruota di scorta.

Questa offerta come primo equipaggiamento in fabbrica, associata alla garanzia del costruttore, ha permesso di rassicurare ed attirare tanti nuovi clienti. Già nel 2020, una Dacia su cinque vendute erano modelli Gpl. Nel primo semestre 2021, questi rappresentavano il 28% del totale delle vendite. Un successo legittimo, dato che è un’offerta piena di vantaggi. Il volume di carico del bagagliaio, ad esempio, è invariato, nonostante la presenza del secondo serbatoio. Il rifornimento di Gpl si effettua dall’apposito sportellino, proprio come per la benzina. Con il Gpl, il motore consuma circa il 15% in più rispetto alla benzina, ma il Gpl è in media il 40% meno caro. Grazie al sistema bifuel e, pertanto, alla presenza di due serbatoi, l’autonomia supera i 1.000 chilometri senza passare dalla stazione di servizio. Circolando a Gpl, Nuova Sandero ECO-G offre, per esempio, oltre 1.300 km di autonomia. Con il gpl, i veicoli Dacia emettono il 10% di CO2 in meno rispetto alla benzina, offrendo una coppia e una potenza motore superiori. L’autonomia consentita da ogni serbatoio è visualizzata sul display del cruscotto. Il passaggio alla benzina è automatico, se il serbatoio del GPL è vuoto.