Auto e Motori

Ford: debutta in UK la guida in autostrada senza mani al volante

Il sistema, offerto in abbonamento, è stato già lanciato con successo in USA e Canada, dove i conducenti delle Ford Mustang Mach-E (model year 2023)

Con l’introduzione di un sistema avanzato di assistenza alla guida di livello 2, senza mani al volante, Ford segna un’importante svolta per gli automobilisti.

Il via libera all’utilizzo sulla rete autostradale in Gran Bretagna: si tratta del primo sistema di questo tipo approvato nel continente europeo.

I conducenti di 193.000 veicoli Ford e Lincoln equipaggiati con BlueCruise hanno già percorso più di 102 milioni di chilometri in Canada e negli Stati Uniti, dove BlueCruise è stato recentemente nominato il sistema di assistenza alla guida attiva più apprezzato da Consumer Reports.

Ora, con il via libera alla tecnologia Ford BlueCruise, da parte del Ministero dei Trasporti del Regno Unito, i conducenti dei modelli Mustang Mach-E abilitati, possono utilizzare la guida autonoma “senza mani al volante, con occhi sulla strada", su 3.700 chilometri di autostrada in Scozia e Galles, designati come Blue Zone.