Auto e Motori
Ford: entro il 2024 3 nuove automobili e 4 nuovi commerciali 100% elettrici




Nel nuovo Hub dell’elettrificazione di Colonia in Germania, si prevede verranno costruiti 1,2 milioni di veicoli nei prossimi 6 anni
Investimenti e produzione di veicoli elettrici a Colonia
La Ford ha confermato, oggi, che la prima vettura elettrica di volume che verrà prodotta nel Ford Cologne Electrification Center sarà un Crossover 5 posti medio. Nel 2021 i SUV e Crossover hanno rappresentato il 58% di tutte le vetture Ford vendute nel continente, quasi il 20% in più del 2020.
Il Crossover elettrico setta nuovi confini per Ford. Il veicolo, che avrà un’autonomia di 500km con una singola carica e il suo nome verranno svelati più avanti nel corso dell’anno. La produzione inizierà nel 2023.
La conferma data che una seconda vettura elettrica – un Crossover sportivo – sarà costruito al Ford Cologne Electrification Centre, significa che la capacità produttiva dell’impianto verrà portata a 1,2 milioni di veicoli su un periodo di 6 anni. L’investimento per consentire la produzione del secondo veicolo a Colonia è stimato essere di 2 miliardi di dollari. L’investimento include un nuovo stabilimento di assemblaggio batterie che inizierà a operare nel 2024.