A- A+
Auto e Motori
IAA Mobility: CA Auto Bank e Drivalia presentano i lloro piani di crescita

CA Auto Bank accelera nel percorso di espansione in Europa: entro fine anno, Drivalia, la sua società di mobilità, esordirà in Germania e Polonia, portando a 15 il numero di Paesi in cui è presente.

L’annuncio ufficiale arriva dall’IAA Mobility di Monaco, una delle più importanti fiere automobilistiche al mondo, dove il Gruppo ha presentato oggi i propri piani di crescita.

 

La scelta del luogo è tutt’altro che casuale: la Germania, Paese in cui le immatricolazioni di veicoli elettrici stanno facendo registrare cifre importanti (con una crescita per le BEV, nel primo semestre 2023, del 31,7% rispetto all’anno precedente9, è un mercato strategico per la crescita di Drivalia, che si propone come punto di riferimento per le formule di mobilità green e noleggio. La società punta a sviluppare qui una flotta di almeno 15.000 veicoli entro i prossimi 3 anni, partendo con il noleggio a medio e lungo termine e ampliando gradualmente i propri servizi fino a includere tutte le soluzioni del “Planet Mobility” di Drivalia, come il car sharing elettrico e gli innovativi abbonamenti all’auto.

 

L’espansione di Drivalia proseguirà ancora nel 2024, andando a coprire Austria, Svezia e Svizzera, per un totale di 18 Paesi. Il perimetro europeo della società andrà così a coincidere con quello di CA Auto Bank, la Banca della mobilità per un pianeta migliore, controllata da Crédit Agricole Consumer Finance. CA Auto Bank e Drivalia lavoreranno in modo sinergico per sviluppare un’offerta finanziaria e di mobilità paneuropea, con l'obiettivo di diventare un operatore leader nei settori del finanziamento e leasing di veicoli e della mobilità.

 

A seguito della trasformazione in operatore indipendente nell’aprile 2023 (dopo esser stata la captive di Fiat Chrysler Automobiles), CA Auto Bank ha già guadagnato la fiducia di numerosi nuovi partner, tra cui 45 marchi automobilistici e circa 10.000 rivenditori, raggiungendo 3,7 miliardi di euro di volumi retail a livello europeo già nel primo trimestre di attività e 24,7 miliardi di euro di impieghi di fine periodo, ovvero il 20% in più rispetto all’anno precedente, quando operava come captive.

 

Sul piano internazionale, CA Auto Bank ha l'ambizione di avere, entro il 2030, l’80% del portfolio di veicoli nuovi composto da modelli green (elettrici e ibridi). Non meno ambiziosi i piani di sviluppo della Banca sul mercato tedesco, che punta entro il 2024 a raggiungere i 2 miliardi di euro di produzione retail (+30%). La crescita di CA Auto Bank poggerà sullo sviluppo del network dei dealer e sulle nuove partnership che verranno siglate con prestigiosi marchi internazionali, a partire da quella ormai imminente con Lucid, casa statunitense produttrice di auto elettriche di lusso. 

 

"Con CA Auto Bank, il Gruppo Crédit Agricole ora ha uno strumento innovativo per servire tutti i player del mercato della mobilità (automobili, motocicli, veicoli leisure, nautica ecc) a livello paneuropeo, con un’offerta completa e operativa. È un pilastro essenziale per realizzare la nostra ambizione di diventare leader della mobilità verde in Europa”, commenta Stéphane Priami, Presidente di CA Auto Bank, CEO di Crédit Agricole Consumer Finance e Deputy Managing Advisor di Crédit Agricole S.A. responsabile della divisione servizi finanziari specializzati.

 

“Siamo un attore nuovo, proiettato verso il futuro, ma con una grande storia e un importante know-how alle spalle: queste sono le basi su cui vogliamo costruire la nostra espansione in Europa”, afferma Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Chairman di Drivalia. “CA Auto Bank sta crescendo velocemente dopo la sua trasformazione in player indipendente e Drivalia è quasi arrivata a 165.000 unità di flotta in leasing e a noleggio in 13 Paesi, a cui a breve si aggiungeranno anche Germania e Polonia, avvicinandoci sempre più al nostro obiettivo: diventare leader paneuropeI della mobilità del domani”.

 

“In un mercato come quello tedesco, con una spiccata sensibilità nei confronti della mobilità verde, la Banca ha trovato terreno fertile in cui sviluppare le proprie proposte, che a breve potranno essere implementate con l’offerta di mobilità di Drivalia”, ha dichiarato Karsten Borkowsky, Country Manager di CA Auto Bank Deutschland. “In Germania, CA Auto Bank e Drivalia saranno il motore del processo di democratizzazione dei veicoli a zero e a basse emissioni, per contribuire alla transizione energetica nella mobilità”.

 

 

 
Iscriviti alla newsletter
Tags:
ca auto bankdrivaliaiaa mobility





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.