Kia Concept EV2: la nuova frontiera degli interni elettrici tra design urbano e materiali sostenibili - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Kia Concept EV2: la nuova frontiera degli interni elettrici tra design urbano e materiali sostenibili

Presentato durante la Milano Design Week 2025, il Concept EV2 di Kia ridefinisce il concetto di abitacolo urbano con materiali innovativi, dettagli lifestyle e soluzioni funzionali. Un manifesto sulla mobilità del futuro, tra sostenibilità e intelligenza

Redazione Motori

Nel cuore pulsante della Milano Design Week 2025, tra installazioni avveniristiche e progetti di contaminazione creativa, c’è un concept che sta facendo parlare di sé non solo per la forma, ma per la sostanza.

Si tratta del Kia Concept EV2, SUV elettrico compatto di segmento B che anticipa non solo un’idea di stile, ma una vera e propria rivoluzione nella progettazione degli interni automobilistici.

Esposto all’interno dell’esposizione "Transcend Journey" firmata Kia, questo prototipo presentato in anteprima a Barcellona al Kia EV Day rappresenta una visione concreta del futuro urbano a zero emissioni, dove ogni superficie, materiale e tecnologia risponde a una logica precisa: ridurre l’impatto ambientale migliorando, al contempo, la qualità dell’esperienza a bordo.

Il Concept EV2 è molto più di un esercizio di stile. È un manifesto industriale, che coniuga la filosofia del design “Opposites United” a un lavoro approfondito su CMF (Colori, Materiali, Finiture), funzionalità dinamica e modularità dello spazio. Una visione in cui la mobilità elettrica smette di essere solo alternativa e diventa protagonista.

Un nuovo concetto di abitacolo urbano

Il cuore del progetto Concept EV2 è l’abitacolo, pensato come un microcosmo urbano, dove ogni elemento richiama il concetto di “balcone in città”. In uno spazio compatto, come quello di un SUV B, Kia riesce a creare una sensazione di apertura, leggerezza e versatilità senza rinunciare al comfort.

L’ispirazione arriva dal mondo dell’architettura urbana: balconi, terrazze e spazi domestici di connessione diventano metafora progettuale per ricreare ambienti rilassanti e multifunzionali all’interno di un abitacolo. Come in una casa ben progettata, lo spazio non è mai sprecato: i sedili della seconda fila si ripiegano completamente, quelli anteriori scorrono all’indietro, e alcuni elementi sono estensibili lateralmente, trasformando l’auto in un salotto itinerante per lavorare, rilassarsi o... fare un picnic.

CMF rivoluzionario: materiali vivi e intelligenti

Uno degli aspetti più innovativi del Concept EV2 è la scelta dei materiali, frutto di una ricerca avanzatissima che coinvolge aziende pionieristiche e partner specializzati in sostenibilità.

Il primo protagonista è Simplifyber Fybron™, materiale a base di cellulosa derivata da carta, legno e tessuti riciclati. Viene impiegato nei pannelli porta e nel cruscotto, offrendo al tatto una finitura calda, quasi tessile, e un’estetica raffinata. Ma è anche ecologico, resistente e leggerissimo, poiché nasce da un processo a base liquida che elimina sprechi di produzione.

Kia affianca poi il micelio, materiale biodegradabile ottenuto dalle radici dei funghi, in collaborazione con Biomyc. Due le applicazioni: un poliuretano infuso di micelio (per rivestimenti soft-touch) e un composito strutturale che unisce cellulosa agricola e cellule di micelio, perfetto per i braccioli delle portiere. Non solo è naturale, ma anche termicamente isolante e visivamente distintivo.

Infine, i sedili integrano AmpliTex™, un composito in fibra di lino sviluppato con Bcomp, che riduce il peso, garantisce robustezza e può essere completamente riciclato a fine ciclo vita. È il materiale perfetto per la scocca dei sedili posteriori e le sottostrutture anteriori: leggero, flessibile, e altamente sostenibile.

Interni modulari pensati per uno stile di vita dinamico

L’interno del Concept EV2 non è solo sostenibile. È anche intuitivo e conviviale. Gli ingegneri Kia hanno pensato a ogni dettaglio per valorizzare l’esperienza dell’utente: altoparlanti integrati nei poggiatesta, sedili smontabili, tappetini color terra battuta, e persino un tappetino per la ricarica wireless con finitura terracotta, ideale per trasformare l’abitacolo in uno spazio ricreativo durante le soste.

L’idea è quella di creare un’estensione mobile della propria casa, un luogo dove rilassarsi, ascoltare musica, mangiare, leggere. Non a caso, i sedili estensibili e modulari ricordano proprio le panche da terrazzo, pensate per una socialità spontanea e informale.

Tutto è connesso al concetto di “urban picnic”, ovvero momenti di svago nel cuore della città. Una nuova interpretazione della mobilità non più come semplice spostamento, ma come esperienza quotidiana.

Design sostenibile che parla anche al tatto

Il lavoro del team CMF (Colori, Materiali e Finiture) di Kia non si è limitato alla scelta dei materiali, ma ha incluso anche lo studio di texture, colori e sensazioni tattili. Gli interni del Concept EV2 sono rifiniti in tonalità azzurre e blu profondi, con accenti caldi in contrasto, ispirati alla natura urbana e alla palette Pantone più attuale.

Ogni finitura è pensata per ridurre l’impatto ambientale, garantendo allo stesso tempo una sensazione premium. È un lavoro meticoloso, che ha richiesto la sperimentazione di oltre 180 campioni di materiali, per trovare la combinazione perfetta tra estetica, durata, morbidezza e sostenibilità.

Una visione concreta per la produzione futura

Anche se il Concept EV2 non è ancora un modello destinato alla produzione di serie, Kia lo ha concepito come un laboratorio avanzato per sperimentare tecnologie e filosofie che arriveranno presto sulla gamma reale.

Il linguaggio di design, le soluzioni modulari e i materiali utilizzati anticipano molti degli elementi che vedremo nei futuri modelli elettrici del marchio, soprattutto nella fascia compatta e urbana. In questo senso, il Concept EV2 non è un esercizio astratto, ma una tappa concreta del percorso Kia verso un futuro circolare, responsabile e orientato all’utente.

SCHEDA TECNICA – Kia Concept EV2 (anticipazioni)

  • Segmento: SUV compatto (segmento B)
  • Motorizzazione prevista: 100% elettrica
  • Architettura interna: pianale piatto, interni modulari
  • Materiali principali interni: Simplifyber Fybron™, Micelio, AmpliTex™
  • Soluzioni CMF: tonalità blu/azzurre, finiture soft-touch, texture naturali
  • Funzionalità speciali: sedili estensibili, cuscini removibili, speaker integrati e portatili, divisori per bagagli a scomparsa
  • Design ispirato a: terrazze urbane, concetto di “picnic in città”
  • Finalità: anticipare filosofia produttiva futura Kia (EV accessibili, sostenibili, user-centric)

PREZZI

Essendo ancora in fase di concept, Kia Concept EV2 non ha un listino ufficiale. Tuttavia, essendo posizionato come SUV elettrico compatto, il modello di serie derivato potrebbe collocarsi in una fascia compresa tra i 25.000 e i 35.000 euro (prezzi indicativi), a seconda del livello di allestimento e capacità della batteria.