Mercedes EQA, il SUV elettrico che punta tutto sull’efficienza - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Mercedes EQA, il SUV elettrico che punta tutto sull’efficienza

L’ultimo di Casa Stoccarda è disponibile sia a trazione anteriore, sia integrale Grande attenzione è stata dedicati agli aiuti alla guida

Restando in tema recharge, grazie a “Mercedes me Charge” i clienti possono utilizzare la più estesa rete di ricarica realizzata finora, con oltre 450.000 punti in trentuno Paesi.

Tra le dotazioni vi sono il portellone con azionamento elettrico, i cerchi in lega leggera da 18 pollici, sedili con supporto lombare regolabile su quattro livelli, la telecamera per la retromarcia assistita  e un volante sportivo multifunzione in pelle. Disponibile anche un dispositivo di traino.

Sul fronte capacità del motore, il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in 8,6 secondi, per una velocità massima di 160 km/h. L’autonomia WLPT  in elettrico nel ciclo urbani oscilla tra i 631 e i 677 km. Fuori da queste zone il costruttore dichiara tra i 490 e i 531 km.

I prezzi partono da 41.139 euro. Con un benefit tra i 10.000 e i 6.000 se si rottama l’usato.

Noi abbiamo avuto modo di provare la EQA Plus a trazione anteriore da Milano fino a Sanremo. Buone le sensazioni al volante, in particolare ci ha colpito la silenziosità durante la marcia. Bene anche l’interattività e la durata della batteria.