Auto e Motori
Mercedes EQA, il SUV elettrico che punta tutto sull’efficienza




L’ultimo di Casa Stoccarda è disponibile sia a trazione anteriore, sia integrale Grande attenzione è stata dedicati agli aiuti alla guida
La potenza offerta va da 140 e 200 kW, e la trazione è anteriore o integrale a seconda dei modelli. La batteria agli ioni di litio a due livelli è posizionata come elemento strutturale nel sottoscocca per una portata di 66,5 kWh. Per garantire il massimo comfort acustico la trazione elettrica è stata disaccoppiata dagli organi meccanici di telaio e carrozzeria.
Gli interventi aerodinamici più importanti riguardano il sistema di regolazione dell'aria di raffreddamento, con la pompa di calore è stata resa parte integrante della sofisticata gestione termica.
Diversi gli ADAS a bordo, come il sistema antisbandamento o di assistenza alla frenata. Su richiesta è inoltre possibile avere l’assistenza di svolta, il corridoio di emergenza, la prevenzione degli urti laterali in presenza di ciclisti o veicoli che si avvicinano e l'avvertimento che segnala le persone sulle strisce pedonali.
Il sistema di Infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) è personalizzabile. Tra le sue peculiarità citiamo la navigazione con Realtà Aumentata, il software con funzione di autoapprendimento e le azioni vocali attivabili tramite la parola chiave “Hey Mercedes”. Nel display multimediale si possono richiamare potenza, recupero dell’energia e altresì le opzioni di ricarica o il consumo di corrente.