Mercedes GLC, ancora più dinamica, potente e sostenibile - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Mercedes GLC, ancora più dinamica, potente e sostenibile

Per il suo ultimo SUV la Casa della Stella ha puntato sull’adattabilità ad ogni tipo di fondo

Il bagagliaio è capiente grazie all’aumento dello sbalzo posteriore e ora permette di caricare fino a 600 litri. I miglioramenti hanno riguardato pure l’aerodinamica e la rumorosità. Tramite l’ottimizzazione acustica della scocca, l’abitacolo è stato infatti reso più silenzioso, mentre per rendere l’esperienza al volante ancora più piacevole, è stato adottato un approccio olistico focalizzato sull’ambiente del cockpit stesso. Il tetto scorrevole panoramico di nuova generazione è un ulteriore plus.

Tra gli optional citiamo il caricabatteria in CC da 60 kW, che garantisce un recharge completo in 30 minuti. Per attaccarsi da casa in CA si viene invece dotati di una presa a 11m kW.

La sicurezza di guida e la stabilità sono implementate da un sistema di sospensioni selettive. Allo stesso modo numerosi sono gli ADAC presenti, come la telecamera a 360°, la regolazione della distanza, l’avvertimento dello stop o del semaforo rosso e l’aiuto per il parcheggio.

Abbiamo provato il nuovo SUV Mercedes GLC partendo da Biella in Piemonte per arrivare a Varzi in Lombardia. La risposta sul misto è stata molto buona e nonostante i volumi impegnativi non abbiamo avuto problemi nei punti più tortuosi. Effettivamente il rumore è stato attutito molto e siamo arrivati a destinazione rilassati e pronti a goderci un buon panino con il salame. Consumi contenuti.