Auto e Motori
Microlino Spiaggina debutta in Italia: la microcar elettrica cabrio che reinventa lo stile della Dolce Vita
Ispirata alle storiche beach car degli anni ’50 e ’60, la nuova Microlino Spiaggina unisce design rétro, tecnologia elettrica e versatilità per il tempo libero e il business.
Nel cuore del Porto Carlo Riva di Rapallo, tra yacht eleganti e scorci da cartolina, ha fatto il suo debutto italiano la Microlino Spiaggina,
una microcar elettrica che sembra uscita da una pellicola in technicolor della Dolce Vita, ma che parla la lingua della sostenibilità e della mobilità urbana del futuro. Nata come tributo alle leggendarie beach car – la Fiat 600 Jolly, la Citroën Méhari – questa nuova interpretazione firmata Micro Mobility Systems si propone come oggetto del desiderio per chi ama distinguersi, con stile e leggerezza.
Spiaggina non è solo un’auto. È un’idea di libertà. Senza portiere laterali, con il tettuccio apribile e un design essenziale che lascia filtrare la luce e la brezza marina, questa microcar invita a vivere la strada con lentezza e meraviglia. Ogni dettaglio parla italiano: dalla scelta dei materiali, come la pelle vegana resistente all’umidità, ai pannelli in lino, fino allo sterzo in legno che restituisce un piacere di guida quasi artigianale. È un’auto da guardare ma, soprattutto, da vivere.
Il cuore elettrico della Spiaggina batte forte. Con un’autonomia fino a 177 km e una ricarica completa in sole 4 ore da una normale presa domestica, il quadriciclo di categoria L7e si propone non solo come veicolo per il tempo libero, ma come soluzione concreta anche per realtà commerciali come hotel, resort, campi da golf e centri storici. La sua compattezza e maneggevolezza la rendono perfetta per gli spostamenti brevi e frequenti, soprattutto in contesti dove lo spazio e l’accesso sono limitati.
Merlin Ouboter, cofondatore di Microlino, ha sintetizzato così l’ambizione del progetto: “Spiaggina è stata pensata per essere l’auto più alla moda delle mete estive europee, come Portofino, St. Tropez o Formentera. È un omaggio alle spiaggine classiche, ma reinterpretato in chiave moderna e sostenibile.”
Ed è proprio questo mix tra nostalgia e innovazione ad aver conquistato il pubblico: presentata ufficialmente al Salone di Parigi, Spiaggina ha subito raccolto un grande interesse e, ad oggi, quasi tutta la produzione 2025 risulta già ordinata, come ha confermato Michelangelo Liguori, General Manager di Micro Mobility Systems. “I nostri clienti sono rimasti colpiti dalla cura dei dettagli e dal carattere esclusivo della vettura. È qualcosa che non c’era ancora.”
La versione Portofino Blue sfoggia una capote impermeabile a strisce bianche e blu, perfettamente in sintonia con gli interni in pelle vegana dello stesso colore, mentre la Sardinia Sage Matt, con la sua capote beige, offre un effetto cangiante che varia a seconda della luce, abbinandosi a sedili color sabbia. In entrambi i casi, il risultato è un mix raffinato ed evocativo, che richiama le atmosfere del Mediterraneo.
L’esperienza di guida si arricchisce ulteriormente con la nuova Microlino Lounge, l’allestimento premium pensato per chi desidera il massimo anche in termini di comfort e tecnologia. A bordo, l’abitacolo è più silenzioso, dotato di un sistema di climatizzazione con quattro bocchette per una distribuzione omogenea dell’aria e un pacchetto di connettività avanzata. Il sistema di navigazione, l’app mobile per il preriscaldamento o il preraffreddamento del veicolo e gli aggiornamenti software over-the-air trasformano questa microcar in un piccolo concentrato di smart mobility.
Un debutto, quello della Spiaggina, che si è fatto notare anche per la partecipazione alla storica gara Milano-Sanremo, dove per la prima volta nella storia ha gareggiato una microcar elettrica insieme alle auto d’epoca. Una scelta simbolica ma coerente: Microlino Spiaggina è il ponte tra passato e futuro, tra romanticismo e innovazione.
Presto i primi esemplari raggiungeranno i concessionari e, da lì, le coste italiane ed europee. Con il suo fascino retrò, la praticità da città e un prezzo che beneficia degli incentivi statali fino a 4.000 euro, Spiaggina è pronta a diventare la regina dell’estate 2025.
Scheda tecnica Microlino Spiaggina Motorizzazione:
Elettrica Autonomia: Fino a 177 km
Tempo di ricarica: circa 4 ore da presa domestica
Categoria: L7e (quadriciclo elettrico)
Posti: 2 Allestimenti: Spiaggina Portofino Blue / Sardinia Sage Matt
Prezzo indicativo: da 19.990 € (IVA esclusa, senza incentivi)