Auto e Motori

Nasce ATFLOW: Autotorino entra nell’importazione auto e sfida il mercato con nuovi brand internazionali

ATFLOW, nuova società di Autotorino, entra nel mercato dell’importazione auto con brand come INEOS, KGM e XPENG. Obiettivo: rete solida e crescita nazionale.

Il panorama dell'automotive in Italia cambia volto. Mentre la transizione energetica, i nuovi modelli distributivi e la pressione climatica ridefiniscono le regole del settore,

Autotorino, primo dealer italiano per volumi e fatturato, sceglie di evolversi e lancia ATFLOW, una nuova realtà interamente dedicata all'importazione e distribuzione di brand internazionali. Un segnale forte di diversificazione, ma anche una scommessa sulla capacità di interpretare il cambiamento.

Una nuova via per la crescita

ATFLOW, controllata al 100% da Autotorino, nasce con una rete iniziale di 15 dealer e 35 punti vendita, con l’ambizione di raddoppiare entro la fine del 2025. Una mossa che rappresenta non solo un’estensione naturale delle attività del Gruppo, ma anche un cambio di passo nel modo di concepire la distribuzione auto in Italia.

“Vediamo nell’importazione un’opportunità concreta per consolidare il nostro ruolo da protagonisti nel settore”, spiega Mattia Vanini, Presidente di ATFLOW e Vicepresidente Autotorino. “Abbiamo costruito una struttura agile, competente e orientata al business, in grado di offrire valore all’intero ecosistema: dealer, clienti, stakeholder”.

Un portafoglio di brand dal respiro globale

L’offerta parte da tre brand altamente strategici:

INEOS Automotive, marchio britannico premium, solido e distintivo, sinonimo di contenuti tecnici e design iconico.

KGM (ex SsangYong), oggi parte di un grande gruppo industriale coreano, con una gamma SUV completa e soluzioni termiche, ibride ed elettriche.

XPENG, uno dei pionieri cinesi nei veicoli elettrici intelligenti (NEV), attivo anche nel campo della guida autonoma e dei velivoli urbani.

Il modello distributivo di ATFLOW mette al centro il dealer come figura chiave, valorizzandone il ruolo di consulente sul territorio, con un supporto operativo fatto di piattaforme digitali, servizi evoluti e una governance con profili manageriali di alto livello internazionale.

Un team con esperienza multinazionale

Mattia Vanini – Presidente
Terza generazione in Autotorino, è entrato nel Gruppo nel 2017. Dopo ruoli operativi e manageriali nell’usato e nelle integrazioni aziendali, oggi guida ATFLOW con una visione orientata all’innovazione e all’espansione internazionale. È anche Vicepresidente di Autotorino.

Radek Jelinek – Consigliere Delegato
30 anni di esperienza in Mercedes-Benz, dove ha ricoperto ruoli da CEO in America Latina, Germania, Messico e Italia. Esperto in business development, porta in ATFLOW una visione internazionale e una forte attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione dei talenti locali.

Gian Leonardo Fea – Consigliere Delegato
Una carriera iniziata in Mercedes-Benz Italia, poi consulente per brand come Jaguar Land Rover, fino alla guida di BAH in Polonia. Rientrato in Italia, ha svolto ruoli strategici in Federauto ed è stato Presidente dell’Associazione Concessionari Mercedes (2022–2025).

Luca Ronconi – Consigliere Delegato
Per oltre un decennio CEO del Gruppo Koelliker, è stato protagonista nella distribuzione di marchi come Hyundai, Mitsubishi e SsangYong. Il suo percorso manageriale spazia anche nella tecnologia e nella GDO, portando in ATFLOW una visione trasversale e orientata all’efficienza.

Tre manager con background diversi ma accomunati da una profonda conoscenza delle dinamiche distributive e della trasformazione del settore.

Un progetto industriale, non solo commerciale

ATFLOW non si limita a distribuire veicoli: punta a costruire un ecosistema scalabile e sostenibile, che possa fare da ponte tra nuovi costruttori internazionali e il mercato europeo. In un momento in cui molti costruttori cercano sbocchi fuori dai canali tradizionali, ATFLOW si propone come partner credibile, flessibile e già radicato sul territorio italiano.