Auto e Motori
Nissan e la Federico II di Napoli per formare i futuri ingegneri






• La collaborazione tra Nissan e Università Federico II mira a favorire la conoscenza del settore automotive per gli studenti di ingegneria
Opportunità di Ricerca in ambiti innovativi e sfidanti
Un laureando o laureanda del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica del DIETI, che avrà effettuato un percorso di studio e di ricerca sulla ricarica statica ad induzione per le vetture elettriche e che concluderà il ciclo di studi tra ottobre 2023 e giugno 2024, avrà inoltre la possibilità di accedere ad una borsa di studio del valore di 1.200€, offerta da Nissan.
Opportunità di lavoro per giovani laureati
La collaborazione di Nissan con il mondo accademico napoletano proseguirà con due stage retribuiti per laureati magistrali, nei settori tecnico e commerciale dell’Azienda, che prevedono un percorso di training on the job, per stimolare i nuovi ingegneri all’inserimento in azienda e facilitarne l’accesso.
Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan ha dichiarato: “Stiamo studiando soluzioni tecnologiche sempre più all’avanguardia che portino Nissan ad un futuro di “zero emission” e “zero fatality”, investendo nella sostenibilità ambientale e qualità dell’aria e nelle forme di assistenza alla guida di livello avanzato che condurranno alla piena sicurezza e controllo del veicolo in guida autonoma”.
“Per fare tutto questo - ha aggiunto Toro - abbiamo bisogno di menti giovani e aperte che sappiano interpretare i cambiamenti in atto e quelli futuri. Poter disporre di ingegneri specializzati in nuove tecnologie applicate all’automotive, rappresenta linfa vitale per lo sviluppo del nostro settore. Per questo motivo riteniamo fondamentale dare sostanza e voce a iniziative come questa”.