Auto e Motori
Nissan e la Federico II di Napoli per formare i futuri ingegneri






• La collaborazione tra Nissan e Università Federico II mira a favorire la conoscenza del settore automotive per gli studenti di ingegneria
Il Direttore del DIETI, Prof. Fabio Villone ha dichiarato: “Una delle principali finalità strategiche del nostro Dipartimento è quella di accompagnare i nostri studenti durante tutto il loro percorso formativo e in particolare nel delicato momento in cui si affacciano al mondo del lavoro. Iniziative come quella odierna ci permettono di offrire una significativa opportunità ai nostri studenti proprio in questa direzione e di questo dunque ringraziamo Nissan. Nello specifico, le tematiche della mobilità elettrica e della guida autonoma sono da noi affrontate nell’ambito di specifiche linee di ricerca, sfruttando la circostanza che il DIETI è tra i pochi dipartimenti italiani a comprendere al suo interno le competenze dell’Ingegneria Elettrica e dell’Information and Communication Technology. Non a caso – ha concluso Villone – per la seconda volta consecutiva siamo stati selezionati dal Ministero dell’Università e Ricerca come Dipartimento di Eccellenza, ossia uno dei migliori dipartimenti universitari italiani, proponendo un progetto esattamente focalizzato su questi aspetti. Dunque, l’interazione su queste tematiche con aziende come Nissan ha grandi potenzialità anche dal punto di vista della ricerca.”
Il Coordinatore del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Prof. Santolo Meo ha dichiarato: “I Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica hanno recentemente modificato e aggiornato la propria offerta formativa individuando, tra l’altro, un curriculum sull’energia da fonti rinnovabili e un curriculum sulla mobilità elettrica sostenibile. Questo aggiornamento è stato operato proprio per venire incontro alle esigenze del mondo del lavoro, con la formazione di laureati che abbiano le nuove competenze richieste dalla grande innovazione tecnologica che coinvolge i due settori citati. L’interesse per i nostri studenti da parte di una importante Azienda del settore automotive come la Nissan ci conferma la validità delle scelte operate e la bontà del lavoro di formazione quotidianamente svolto da tutti i docenti del Corsi di Laurea e ci sprona ad andare avanti nella formazione di ingegneri elettrici pronti a soddisfare, con le loro competenze, le professionalità richieste dall’attuale transizione ecologica”.
Il Professore Carlo Petrarca ha dichiarato: “Siamo onorati di partecipare ad un’iniziativa così importante, che, oltre a stimolare gli studenti verso l’eccellenza, offre loro l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro in un’azienda di alto livello come Nissan con la possibilità di intraprendere una carriera in un settore ad alto sviluppo tecnologico”.