Auto e Motori

Nissan Qashqai domina i C-SUV: vendite in crescita nel primo trimestre 2025

Boom di immatricolazioni a marzo per Nissan: trainano Qashqai, X-Trail e Juke, mentre Ariya cresce con gli ecoincentivi e e-POWER conquista sempre più clienti

Redazione Motori

Sprint di vendite per Nissan in Italia a marzo 2025, mese di chiusura dell’anno fiscale giapponese:

con un incremento del 21% nelle immatricolazioni (autovetture + veicoli commerciali), la casa giapponese ha ottenuto un risultato cinque volte superiore alla media del mercato, fermo a +4%.

La quota di mercato Nissan nel mese ha toccato il 3,6%, in crescita di +0,5 punti rispetto a marzo 2024.

Nel primo trimestre 2025, le vendite Nissan crescono del 3%, in controtendenza con il mercato in calo (-3%). La quota di mercato sale al 3%, con un incremento annuo di 0,16 punti percentuali.

Qashqai guida la classifica dei C-SUV in Italia

A trainare il successo Nissan è soprattutto il best-seller Qashqai, che si conferma C-SUV più venduto in Italia con 3.581 immatricolazioni a marzo (+24% rispetto al 2024) e 7.177 nel primo trimestre.

Qashqai si piazza anche al 4° posto tra gli ibridi più venduti in Italia sia nel mese che nel cumulato da gennaio a marzo.

X-Trail e Juke: crescita a doppia cifra

La gamma crossover Nissan si conferma in forma: X-Trail registra a marzo una crescita del +65% e si piazza al 5° posto tra i D-SUV più venduti nel mese, 7° da inizio anno.

Bene anche Nissan Juke, con un aumento del +16% delle immatricolazioni, che gli vale il 9° posto tra i modelli benzina più venduti in Italia sia a marzo che nel trimestre.

Ariya vola con gli ecoincentivi: +400% a marzo

Complice l’offerta di ecoincentivi fino a 12.000 euro sull’intera gamma, il crossover elettrico Nissan Ariya fa registrare una crescita del 400% delle vendite a marzo e oltre il 200% nel primo trimestre, rispetto agli stessi periodi del 2024.

Un risultato che conferma il crescente interesse per la mobilità 100% elettrica, soprattutto quando supportata da bonus consistenti.

e-POWER: il successo di un ibrido unico

Continua il successo del sistema e-POWER, la tecnologia esclusiva Nissan che unisce la guida elettrica con la ricarica tramite motore termico.

Nel primo trimestre 2025, oltre 3.200 clienti italiani hanno scelto un modello e-POWER. Dal lancio nel 2022, sono oltre 28.000 i veicoli venduti con questa motorizzazione.

Disponibile su Qashqai e X-Trail, e-POWER offre accelerazione fluida, silenziosità da elettrico e nessun bisogno di ricarica plug-in, rappresentando un ponte ideale per chi vuole passare all’elettrico senza cambiare abitudini.

Scheda riepilogativa – Vendite Nissan Italia marzo / Q1 2025

Totale vendite Nissan (marzo 2025): +21% vs marzo 2024
Quota mercato Nissan (marzo): 3,6% (+0,5 pp)
Vendite Q1 2025: +3% vs Q1 2024
Quota mercato Q1: 3% (+0,16 pp)

Qashqai: 3.581 unità a marzo, 7.177 nel trimestre

  • 1° posto C-SUV
  • 4° posto tra gli ibridi più venduti

X-Trail: +65% a marzo

  • 5° posto D-SUV marzo
  • 7° posto D-SUV Q1

Juke: +16% a marzo

  • 9° posto tra i modelli benzina (marzo e Q1)

Ariya (EV): +400% vendite a marzo, +200% trimestre
e-POWER: oltre 3.200 unità vendute in Q1, più di 28.000 dal 2022