A- A+
Auto e Motori
Nuova Citroën ë-C3: la rivoluzione elettrica scelta da 1.600 Italiani

La nuova Citroën ë-C3 è pronta a rivoluzionare il mercato delle auto elettriche in Europa.

Con un prezzo competitivo sotto i 24.000 Euro e caratteristiche di alta qualità, è già stata scelta da oltre 1.600 italiani, stabilendo nuovi standard per le auto elettriche accessibili.

Citroën ha lanciato la nuova ë-C3 con l’obiettivo di ridefinire i parametri del mercato automobilistico elettrico. La ë-C3 è la prima vettura 100% europea nella sua categoria e promette di rivoluzionare la mobilità urbana grazie a un prezzo accessibile e a un rapporto qualità-prezzo straordinario. Con un listino inferiore ai 24.000 Euro, questa auto offre un comfort eccezionale, soluzioni di design innovative e un'autonomia urbana fino a 440 km.

Successo Commerciale Prima del Lancio Ufficiale

Ancor prima del suo arrivo nelle concessionarie, la Citroën ë-C3 ha già ottenuto un successo notevole in Italia, con oltre 1.600 contratti firmati a maggio. Questo dato riflette l'apprezzamento del pubblico italiano per le sue caratteristiche uniche e per l'approccio audace di Citroën alla mobilità urbana. Il lancio ufficiale è previsto per giugno, quando i clienti potranno finalmente provare sia la versione elettrica che quella a benzina nelle concessionarie Citroën.

Un Maggio di Successi per Citroën in Italia

Il successo della ë-C3 contribuisce alla crescita commerciale complessiva di Citroën in Italia. Secondo i dati di Dataforce, Citroën ha chiuso il mese di maggio con una quota di mercato del 4,32%, in crescita di 1,17 punti percentuali rispetto a maggio 2023. Questo incremento del 30% dei volumi, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, è particolarmente significativo considerando il contesto di un mercato in contrazione.

Anche la quota di mercato tra i privati è aumentata di 0,4 punti rispetto a maggio 2023, e di 1,1 punti nel segmento delle auto elettriche. Questi risultati indicano un crescente interesse dei consumatori verso le soluzioni di mobilità sostenibile offerte da Citroën.

Il Successo Continuo della Gamma C3 e C5X

Parallelamente al lancio della nuova ë-C3, la terza generazione della C3 continua a confermare il suo successo commerciale. A maggio, è stato il secondo veicolo più venduto in Italia e il primo nel proprio segmento, con una segment share del 13,7%, in crescita di circa 8,3 punti percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Anche la Citroën C5X ha raggiunto un importante traguardo, dominando il segmento D sedan mainstream con una segment share del 73%. Questo successo dimostra l'abilità di Citroën nel soddisfare le esigenze dei consumatori con una gamma di veicoli versatile e di alta qualità.

Con il lancio della nuova ë-C3, Citroën dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e di guidare il mercato verso soluzioni di mobilità più sostenibili e accessibili. Il successo preliminare di questo modello, unito alla crescita delle vendite della gamma C3 e C5X, evidenzia l'abilità di Citroën nel rispondere alle esigenze del mercato italiano e nel promuovere una transizione verso una mobilità urbana più ecologica ed efficiente.

 

 

 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.