Auto e Motori
Renault incanta la Milano Design Week con l’audace restomod R17 elettrico
A Brera, Renault fonde memoria e innovazione con la show car R17 reinterpretata da Ora Ïto, celebrando il design retro-futurista e l’arte della contaminazione creativa.










Nel cuore pulsante della Milano Design Week, Renault sceglie Brera per svelare la propria visione del futuro.
Con l’apertura di Rnlt© Milano, un hub creativo e culturale, il marchio francese torna a conquistare l’immaginario collettivo attraverso un dialogo tra passato e futuro, stile e innovazione. Protagonista assoluta di questa edizione è la show car Renault R17 Electric Restomod, un’icona degli anni Settanta reinterpretata in chiave retro-futurista dal designer Ora Ïto.
Rnlt© Milano: il design come forma di dialogo
Allestito in uno dei quartieri più eleganti della città, Rnlt© Milano è molto più di uno showroom: è un punto d’incontro tra culture creative, dove ogni angolo riflette l’estetica e la visione di Renault. Architetti, designer, artisti e appassionati si ritrovano qui per esplorare le nuove tendenze, confrontarsi su temi di attualità e partecipare a talk esclusivi che trasformano la settimana del design in un’esperienza immersiva.
Il ritorno della Renault 17: un omaggio alla storia proiettato nel futuro
Svelata in anteprima per l’Italia proprio a Rnlt© Milano, la Renault 17 Electric Restomod incarna alla perfezione la strategia di design di Renault: celebrare il patrimonio del marchio reinterpretandolo con uno sguardo audace e contemporaneo. Come sottolineato da Laurens Van den Acker, Direttore Design del Gruppo Renault, «vogliamo riportare in vita le leggende del passato e creare quelle del domani».
Per farlo, Renault ha scelto Ora Ïto, creativo francese noto per la sua filosofia “simplexity” – semplicità nella complessità – capace di tradurre le icone del design in oggetti fluidi, essenziali, quasi scultorei.
Ora Ïto: “Ho rivestito la R17 con una seconda pelle”
«Restituire nuova vita a un’auto mitica come la Renault 17 e trasformarla in una scultura personale è stata una sfida entusiasmante», racconta Ora Ïto. Il risultato è una carrozzeria affusolata e minimalista, dove ogni linea ha uno scopo, ogni superficie comunica dinamismo e contemporaneità. Il designer ha voluto eliminare gli orpelli, ridisegnare l’identità visiva del modello con un linguaggio più fluido, rendendolo quasi cinematografico nella sua presenza scenica.
Un talk per riflettere sulla forza delle icone
Renault ha accompagnato la presentazione della show car con un ricco calendario di appuntamenti. Questa sera, presso Rnlt© Milano, si terrà un talk dal titolo “La reinterpretazione delle icone nel mondo contemporaneo”, moderato dal giornalista Angelo Pannofino. Al dibattito parteciperanno Sandeep Bhambra (Direttore Design Concept Car Renault), Giulia Rossetti (designer e content creator), l’architetto Carmelo Zappulla e il duo artistico Van Orton, per discutere di come il passato possa ispirare nuove forme espressive, attraverso la contaminazione dei linguaggi visivi.
La nuova visione di Renault: progettare esperienze, non solo auto
La presenza di Renault alla Milano Design Week non è un semplice esercizio stilistico. È parte di un disegno più ampio: ridefinire l’automobile come esperienza culturale. Un’auto non è più soltanto un mezzo, ma un oggetto narrativo capace di suscitare emozioni, stimolare la creatività e farsi interprete del cambiamento.
In questo senso, Renault si distingue per la sua capacità di coniugare heritage e innovazione, tradizione e mobilità sostenibile, design industriale e arte. Lo dimostrano non solo i restomod elettrici, ma anche progetti come la reinterpretazione della R5 e la concept car 4EVER Trophy, dove l’elettrificazione si accompagna a uno studio attento dei dettagli e delle proporzioni.
Con la R17 Electric Restomod, Renault riesce ancora una volta a sorprendere. Non solo per il design, ma per il coraggio di sfidare i confini dell’automotive e addentrarsi nel territorio fertile del design culturale. È un manifesto del nuovo corso Renault: un brand che parla alle emozioni, disegna il futuro e racconta storie senza tempo.
RENAULT ALLA DESIGN WEEK 2025 – SINTESI
Location: Rnlt© Milano, Brera – centro storico di Milano
Protagonista: R17 Electric Restomod by Ora Ïto
Date: Dal 6 al 13 aprile 2025
Talk: “La reinterpretazione delle icone nel mondo contemporaneo” – 9 aprile ore 18:30
Ospiti: Ora Ïto, Sandeep Bhambra, Giulia Rossetti, Carmelo Zappulla, Van Orton