Politica
Elezioni 2022, Meloni premier. FdI vola, tonfo Lega, male il Pd, boom M5S

Si prospetta un tracollo per Enrico Letta e Matteo Salvini. Giuseppe Conte invece può sorridere. Italexit non raggiunge la soglia del 3%
Elezioni 2022: maggioranza al Centrodestra con il 44,5%
Il centrodestra, trainato da Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia, vince le elezioni politiche 2022 e si prepara a governare l'Italia. Complessivamente la coalizione composta da FdI, Lega, Fi e Noi moderati raggiunge il 44,5% dei voti, sette punti in più rispetto al 37,5% del 2018. Per Fdi il dato si assesta al 26,5%, la Lega è al 9% e Fi all'8%. Il cdx vince nella stragrande maggioranza dei collegi uninominali di Camera e Senato. Il centrosinistra, composto da Pd, Alleanza Verdi Sinistra, +Europa, Impegno civico, si ferma al 26,5%, sostanzialmente stabile rispetto al 2018.
I dem sono al 19,3%, +Europa sfiora il 3% e Verdi-Si al 3,57%. Non passa Impegno Civico di Di Maio allo 0,55% (serviva almeno l'1%). Sono pochi i collegi uninominali dove prevale il centrosinistra, anche in regioni come l'Emilia Romagna e la Toscana. Il Movimento 5 Stelle, correndo da solo, ottiene il 15% dei voti e vince a sorpresa in oltre dieci collegi uninominali del sud, soprattutto nel napoletano, nel palermitano e a Foggia. La lista Azione-Iv, non presente nel 2018, ottiene il 7,7%. Fuori dal parlamento tutti gli altri partiti.