Varoufakis, Rai: vietato ogni compenso a politici in tv - Affaritaliani.it

Politica

Varoufakis, Rai: vietato ogni compenso a politici in tv

Dopo il caso Varoufakis "i vertici della Rai hanno emanato oggi una direttiva che ha rafforzato e reso più stringente il divieto per l'azienda di erogare compensi a politici che partecipano a trasmissioni televisive e radiofoniche. Il divieto - informa l'azienda - è stato infatti esteso anche a tutte le società che producono per Rai".

Intanto, il Codacons ha presentato oggi un esposto alla Corte dei Conti sul caso dell'ospitata di Yanis Varoufakis a Che tempo che fa del 27 settembre scorso, "costata la bellezza di 24mila euro, oltre a vari benefit come volo, alloggi e pasti". L'associazione entra così a gamba tesa non solo sui compensi elargiti dalla Rai agli ospiti delle trasmissioni, ma anche "sulla odiosa prassi della rete di Stato di affidare a società esterne format che potrebbe realizzare in casa propria".

"Chiediamo - si legge in una nota comunicato diffuso dal Codacons - alla Corte dei Conti di aprire una indagine per verificare quanto sia costata complessivamente l'ospitata di Varoufakis in Rai, tra cachet e servizi concessi dalla rete, e chi abbia effettivamente versato il denaro - spiega l'associazione -. Una volta tirate le somme, la Corte deve accertare se la spesa è stata congrua o se, al contrario, ha rappresentato una forma di spreco di risorse pubbliche. Ricordiamo inoltre che trasmissioni basate su semplici interviste come Che tempo che fa sono produzioni affidate a società esterne", in questo caso la Endemol, "nonostante la Rai abbia tutti i mezzi e le risorse per realizzare in piena autonomia non solo programmi complessi, ma anche trasmissioni di una semplicità disarmante come quella condotta da Fabio Fazio".