A- A+
Politica
Meloni chiude il G7: "Grande lavoro di squadra. Aborto? Polemica artefatta"
Giorgia Meloni

Meloni chiude il G7: "Sull'aborto una polemica artefatta. Dal vertice pieno sostegno a Kiev, ma serve dialogo". VIDEO

“Abbiamo tracciato la rotta”. La premier Giorgia Meloni lo ha ribadito anche nella conferenza stampa conclusiva del G7, a Borgo Egnazia in Puglia, toccando tutti i punti della dichiarazione finale sottoscritta ieri sera dai grandi della Terra. 36 pagine in cui si è toccato tantissimi temi, dai migranti, alle guerre in Ucraina e Medio Oriente al Piano Mattei.

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA

Meloni: “Valuteremo la proposta del Ppe, bisogna capire il messaggio del voto”

Sui top jobs Ue "noi avremo una riunione lunedì, sarà la sede per aprire le nostre valutazioni. La proposta spetta al Ppe e quando arriverà nel suo complesso, anche vedendo gli altri ruoli di vertice, faremo le nostre valutazioni". "I primi due temi che mi interessano, sulla base dei quali faremo le nostre valutazioni, sentiti gli altri partiti maggioranza, sono che all'Italia sia riconosciuto il ruolo che le spetta in termini di competenze e che l'Europa comprenda il messaggio che è arrivato dai cittadini europei: se vogliamo trarre dal voto l'indicazione che andava tutto bene è una lettura distorta. I cittadini vogliono pragmatismo, un approccio meno ideologico. I cittadini votano per dare indicazioni su quale linea seguire, il messaggio è arrivato chiaro e questo è quel che mi interessa. Il ragionamento" sui ruoli "si fa a valle e non a monte, questo è un gioco che fanno altri".

Meloni: “Sulla tregua olimpica siamo contenti di aver fatto la nostra parte”

Quella della tregua olimpica "è una buona richiesta, non so se si riuscirà a ottenere". Lo dice Giorgia Meloni, parlando dell'appello contenuto nella dichiarazione finale, "in linea con la risoluzione dell'Onu". "Sono contenta che abbiamo fatto la nostra parte e continueremo a farla per vedere se può essere un elemento di de-escalation".

Meloni: “Da Putin propaganda, no proposta di negoziato”

"Un'iniziativa propagandistica più che una reale proposta di negoziato": la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha definito in questi termini le dichiarazioni del capo di Stato russo Vladimir Putin su un ritiro delle forze dell'Ucraina dalle regioni di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk. Il primo ministro ha aggiunto: "Credo che si voglia fare una controinformazione".

Meloni: “I ministri dell’Interno lavorano al piano azione G7 sui migranti”

"Abbiamo deciso adesso di incaricare i ministri degli Interni di mettere a punto un piano di azione quanto prima, siamo al lavoro da oggi". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza conclusiva del G7 a proposito della Coalizione del G7 per la lotta ai trafficanti e all'immigrazione illegale.

Meloni: “Stiamo lavorando a una missione in Cina nelle prossime settimane”

Stiamo lavorando a una missione in Cina per le prossime settimane, è una delle cose che vorrei fare anche sul piano bilaterale, ho avuto un invito dal presidente Xi da tempo".

Meloni: “Trump? Non sono preoccupata, ma non mi occupo del voto altrui”

"Non sono preoccupata per le elezioni americane, fermo restando che preferisco non entrare a gamba tesa nelle elezioni dei Paesi alleati, esattamente come non mi è mai piaciuto" che altri si occupino delle elezioni italiane. Così la presidente del Consiglio rispondendo a una domanda sulle prossime elezioni Usa che potrebbero essere vinte da Donald Trump.

Meloni: “G7 chiede all’unanimità tregua olimpica”

"La tregua olimpica (nel documento finale del G7) è stata una richiesta francese, una buona richiesta, è stata inserita all'unanimità", ha spiegato la premier Giorgia Meloni, augurandosi che possa costituire un elemento di de-escalation, pur riconoscendo che la sua applicazione dipende da molti fattori.

Meloni: “Nessun passo indietro sui diritti Lgbt”

"Nel governo in questi due anni non ci sono stati passi indietro rispetto a questioni come il diritto all'aborto o sui diritti Lgbt, la realtà è diversa da un racconto che vedo animato da diversi presunti osservatori, le cui aspettative sono state deluse". Lo ha detto la premier aggiungendo che allo stesso modo "non c'è stato nessun passo indietro" sugli Lgbt al G7.

Meloni: “Von der Leyen? Quando farà la proposta valuteremo”

"Lunedì ci sarà una riunione e quella sarà la sede per aprire le nostre valutazioni. La proposta della presidenza della Commissione spetta al Ppe, che ha ottenuto il maggior numero di parlamentari. Quando la proposta arriverà nel suo complesso, noi faremo le nostre valutazioni". Lo ha detto la premier parlando degli incarichi di vertici dell'Ue e della possibile conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea che saranno discussi alla cena informale dei leader Ue a Bruxelles.

Meloni: “Non intendo modificare la legge 194, ma va applicata in tutte le sue parti”

"Come ho già detto non intendo modificare la legge 194 ma applicarla in tutte le sue parti, è una legge molto equilibrata e fatta bene".

Meloni: “Israele non ha iniziato la guerra, ora lavoriamo alla pace”

"Credo che dobbiamo ricordare chi ha iniziato tutto questo e non è stato Israele, ma qualcuno che ha ucciso civili, donne e bambini. Adesso dobbiamo lavorare per la pace, che vuol dire dialogare, riconoscere il diritto di Israele a essere sicuro, a vivere in pace, e il diritto dei palestinesi ad aver un proprio Stato in cui vivere in modo pacifico. È l'unico modo per affrontare questo problema, il nostro lavoro è dialogare con tutti". Lo ha detto la premier rispondendo a una domanda se l'Italia avesse intenzione di bloccare la vendita di armi a Israele. "Sembra che Israele sia caduto in una trappola, in una trappola di Hamas che aveva l'obiettivo di isolarlo e sembra che stia funzionando. Noi lavoriamo alla sua sicurezza, è quello che sta facendo l'Italia", ha aggiunto.

Meloni: “Chi dileggia il governo non rispetta le istituzioni”

"Penso che i cittadini si debbano interrogare su quale sia l'amore per la nostra nazione di esponenti politici che cercano di provocare per ottenere un risultato dileggiando e occupando banchi del governo: per tutti quelli che sono bravi a darci lezioni sul rispetto delle istituzioni, forse se si parte dal rispetto per la propria nazione si arriva anche al rispetto delle istituzioni, che non ho visto".

Meloni sulla bagarre alla Camera: “Grave maggioranza cada in provocazioni, aumenteranno”

"Trovo molto grave che ci siano esponenti della maggioranza che cadono nelle provocazioni, prevedo che aumenteranno". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza conclusiva del G7, interpellata sulle risse in Parlamento dei giorni scorsi, sottolineando che "neanche questo è riuscito a rovinare l'ottima riuscita di questo vertice".

Meloni: “Scongelamento asset russi solo con la pace”

“A me pare evidente che essendo i beni congelati in ragione delle sanzioni e le sanzioni essendo di fatto collegate all'aggressione verso l'Ucraina l'ipotesi di un scongelamento si ha solo in caso di un processo di pace ma presumo che in questo processo di pace verrebbe negoziato anche il tema di chi debba pagare la ricostruzione dell'Ucraina".

Meloni: “Nuovo prestito all’Ucraina non finanziato da europei”

"È stato già stabilito che il prestito da 50 miliardi all'Ucraina sarà fornito dagli Usa, anche Canada, Regno Unito e Giappone probabilmente potrebbero partecipare. Attualmente non intervengono le nazioni europee perché gli asset sono tutti mobilizzati in Europa, quindi l'Europa contribuisce già individuando il meccanismo di garanzia".

Meloni sui top job: “L’Europa non ignori il messaggio del voto”

Nella riunione di lunedì a Bruxelles sui tob job "vedremo" e "faremo le nostre valutazioni. La proposta spetta al Ppe, quando arriverà nel suo complesso noi faremo le nostre valutazioni. Quello che interessa a me è che all'Italia sia riconosciuto il ruolo che le spetta in termini di competenze nella formazione della commissione e che l'Europa comprenda il messaggio che è venuto dalle elezioni europee".

Meloni: “All’Italia sia riconosciuto il ruolo che le spetta”

Sui vertici europei "i primi due temi che interessano me e sulla base dei quali farò le mie valutazioni come governo italiano e con gli alleati è che all'Italia venga riconosciuto il ruolo che le spetta in termini di competenze dei commissari e che l'Europa comprenda il messaggio arrivato dai cittadini europei".

Meloni: “Sull’aborto polemica totalmente artefatta”

"La polemica" sulla parola aborto nella dichiarazione finale del G7 è stata "costruita in maniera totalmente artefatta". La discussione su questo "infatti non è esistita al vertice e nelle nostre discussioni. Capisco le ragioni per cui le polemiche nascono, ma non era un tema dalle nostre parti".

LEGGI ANCHE: G7, dichiarazione finale: il Governo incassa il sì su migranti, Kiev e Africa

Meloni: Su global tax ora tocca agli Stati, l'Italia c'è”

In ambito G7 abbiamo concordato un forte impegno politico in favore di un sistema di tassazione internazionale più giusto e stabile, la famosa global minimum tax, un tema a cui tengo particolarmente. Ieri abbiamo ascoltato il segretario dell'Ocse spiegarci che è pronta per essere firmata sul piano tecnico. Il G7 e l'Ocse hanno lavorato in parallelo", ora tocca agli Stati e "la volontà dell'Italia c'è e mi auguro sia fatto al più presto".

Meloni: “Dialogo con la Cina, ma si competa alla pari”

"Al G7 abbiamo voluto mantenere alte le questioni dell'Indo-pacifico e della sicurezza economica", anche "per dare un messaggio alla Cina: siamo aperti al dialogo ma le nostre imprese devono essere in grado di competere ad armi pari", in un libero mercato basato sulle regole

Migranti, Meloni: “Per la lotta ai trafficanti fare come Falcone e Borsellino: seguire i soldi”

Sulla lotta al traffico di essere umani "abbiamo portato un modello tutto italiano che nasce da due grandi italiani come Falcone e Borsellino e che ci dice di seguire i soldi: follow the money": tale approccio "può fare la differenza".

Meloni: “Attenzione alta sul clima, ma con neutralità tecnologica”

"Quella dei cambiamenti climatici è una questione su cui è necessario tenere alta l'attenzione. La sfida dell'Italia però resta quella della neutralità tecnologica. Dobbiamo mantenere gli impegni presi, senza cadere nel paradosso che per proteggere l'ambiente finiamo per avvantaggiare altre nazioni che non hanno problemi ad agire contro l'ambiente".

Meloni: “Al G7 impegno comune per affrontare le cause dell’immigrazione irregolare”

"Dal mio punto di vista il nuovo approccio all'Africa consente anche di affrontare il tema delle migrazioni. Nella dichiarazione finale del vertice c'è l'impegno comune di affrontare le cause profonde delle migrazioni. È importante il diritto a non emigrare. Ma abbiamo anche preso impegni nella lotta ai trafficanti di esseri umani con una coalizione globale contro i trafficanti che concentri gli sforzi per contrastare i flussi illegali che sono la nuova forma di schiavitù".

Meloni: “Il sostegno del G7 ha impedito che l’Ucraina fosse invasa”

"Se oggi si apre in Svizzera la conferenza per la pace cui partecipa anche l'Italia, è perché noi G7 con il nostro sostegno deciso e compatto in questi due anni abbiamo consentito che l'Ucraina non fosse invasa. Vale la pensa ricordarlo sempre".

Meloni: “Intelligenza artificiale sia a servizio dell’umanità”

L'Intelligenza Artificiale deve essere impiegata "a servizio dell'umanità". Lo ha sottolineato in conferenza stampa il presidente del Consiglio sottolineando la "algoretica" proposta dalla Santa Sede.

Meloni: “Sull’Africa il G7 ha condiviso l’impegno italiano”

Sulle questioni riguardanti l'Africa nel G7 "è stato condiviso l'approccio italiano". Meloni ha sottolineato come l'Italia "ha cercato fin dall'inizio di creare un punto di riferimento" per quanto riguarda la linea da seguire nei confronti del continente africano: "Unire gli sforzi - ha detto - per continuare a costruire un modello che contribuisca a far crescere e prosperare l'Africa".

Meloni: “Il G7 non è fortezza chiusa, è aperto al mondo”

Il summit in Puglia ha mostrato che "il G7 non è una fortezza chiusa ma si è aperto al mondo" con l'invito esteso a numerose autorità di Paesi esterni al blocco. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il presidente del Consiglio sottolineando come tale apertura "smonta la narrazione dell'Occidente contro il resto del mondo".

Meloni: “Dal G7 sostegno rafforzato all’Ucraina”

“Il G7 ribadisce l'impegno compatto per difendere il sistema internazionale di regole basato sul diritto, messo a repentaglio con la guerra di aggressione russa". Anche se c'era chi pensava il contrario, "intendiamo continuare a sostenere l'Ucraina e abbiamo scelto di rafforzare le nostre linee di azione con un impegno a 360 gradi". "L'accordo non scontato" sui profitti degli asset russi, "da definire dal punto di vista tecnico nelle prossime settimane".

Meloni: “Da G7 pieno sostegno a proposta Usa per Medio Oriente”

"Nella dichiarazione finale si ritrova piena sintonia sul conflitto in Medio Oriente" con "il sostegno alla preziosa proposta Usa" su cui c'è stato un confronto "con Biden e altri leader anche nella mattinata di oggi. È stato ribadito l'impegno per scongiurare una escalation nel conflitto".

Meloni: “Il sostegno a Kiev è condizione per soluzione di pace”

"Confermare il nostro sostegno all'Ucraina per tutto il tempo che sarà necessario è la 'conditio sine qua non' per qualsiasi soluzione di pace". Il primo ministro ha poi confermato la sua partecipazione al "Global Peace Summit" al via oggi a Lucerna, in Svizzera, su iniziativa del presidente Volodymyr Zelensky. Meloni ha parlato nel corso di una conferenza stampa al termine del vertice del G7 a Borgo Egnazia.

Meloni: “Rafforzato sostegno a Kiev, non era scontato”

"A differenza di quanto qualcuno sperava o preconizzava", il G7 "ha rafforzato il sostegno all'Ucraina, con un accordo tutt'altro che scontato" per utilizzare i profitti degli asset russi bloccati in Occidente a favore di Kiev.

Meloni: “Dichiarazione finale definita un giorno prima, non accade spesso”

"Si è concluso ieri con la dichiarazione finale già definita un giorno prima, non accade spesso, è estremamente ampio e significativo, contiene molti impegni su sfide globali. Impegni concreti che riguardano questioni dirimenti per il presente e il futuro. Ribadiamo la compattezza davanti a queste sfide".

Meloni: “Un onore presiedere il G7, è stato un successo”

"Non posso non iniziare dicendo che è stato per me e per l'Italia nel suo complesso un onore presiedere il G7, si è trattato senza timore di smentita di un successo".






in evidenza
"Flirt con Agnelli e la Fallaci nuda". Ljuba Rizzoli, tanti retroscena piccanti

L'ex moglie dell'editore svela cosa succedeva alle feste

"Flirt con Agnelli e la Fallaci nuda". Ljuba Rizzoli, tanti retroscena piccanti


in vetrina
Caffè, quale scegliere? Ecco le migliori marche da comprare al supermercato

Caffè, quale scegliere? Ecco le migliori marche da comprare al supermercato


motori
Volkswagen Group Italia festeggia 70 anni di successi

Volkswagen Group Italia festeggia 70 anni di successi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.