Politica
L'aria fritta del Movimento 5 stelle


Lapresse


“C'è accordo tra Grillo e Conte sul nuovo statuto”. Ma non c'è il nome del vincitore
L'aria fritta del M5s
Ci sono distinzioni che, a chi non ha pratica di diritto, possono parere insignificanti. Se io dico: “Ti pagherò il debito il quindici del mese prossimo” ho preso un impegno giuridico. Se io dico: “Ti pagherò quando potrò”, non ho preso nessun impegno e quel debito potrei anche non pagarlo mai. E ancora, se dico: “Ti devo pagare il debito, lo so, e ti pagherò”, qual è la scadenza? I romani l’avevano prevista: “Quod sine die debetur statim debetur”, ciò che è dovuto senza scadenza è dovuto immediatamente: “Mi pagherai? Pagami subito”.
Anche nell’ambito giornalistico, sono vere notizie quelle che rispondono alla domanda fondamentale: è stato preso l’assassino? Non è invece notizia scrivere: “La polizia cerca di identificare il colpevole”. Ci mancherebbe anche che la polizia non lo cercasse. Sono importanti invece questi titoli: “Identificato il colpevole”, “Arrestato il responsabile”, “L’indiziato ha confessato”.