Politica
Chi offende Laura Boldrini? Viaggio nel profilo tipo degli stalker su facebook

Grillini o fascisti dichiarati, seguaci di Padre Pio, 'gattari', di scarsa estrazione sociale e culturale, ecco l'identikit dei molestatori virtuali
Laura Boldrini passa ai fatti e decide di denunciare i molestatori che la subissano di insulti su facebook. Insulti che vanno avanti dal 2013 e che, negli ultimi tempi, si sono fatti particolarmente estremi. Ma chi è lo stalker tipo della Presidente della Camera? Una rapida analisi dei profili degli sventurati pubblicati dalla stessa Boldrini, assieme a un altro centinaio scelti fra i più "coloriti" sulla sua pagina istituzionale, rivela un modello piuttosto ricorrente.
Per la maggior parte, gli insulti a Laura Boldrini provengono da seguaci sfegatati del m5s, ma vi è altresì un'alta percentuale di leghisti e di simpatizzanti di estrema destra, che non esitano a pubblicare immagini del Duce o inerenti al fascismo. Gli hater sono quasi equamente ripartiti fra uomini e donne, e i contenuti non differiscono granché da un sesso all'altro. L'età è varia, e in linea di massima oscilla nell'intervallo compreso fra i 30 e i 50 anni, malgrado in alcuni casi - soprattutto per quanto riguarda le donne - possa anche superare i 60. Alla veemenza dei contenuti spesso corrispondono profili disseminati di foto di gattini e cagnolini abbandonati o da salvare, e l'estrazione culturale è perlopiù bassa così come la scolarità.
Gli insulti sono soprattutto a carattere sessuale, con riferimenti a stupri e a violenze di gruppo interrazziali più o meno cruente. Paradossalmente, le donne che le invocano sono piuttosto numerose, mentre gli uomini tendono a essere più "fantasiosi" per quanto riguarda la natura delle pratiche evocate. Spesso si sconfina nell'esortazione al suicidio, o si augurano morti atroci con dovizia di particolari sanguinolenti al cui confronto Profondo Rosso è paragonabile al cartone animato Heidi. Colmo dei colmi: gli stessi "macellai" e "mostri di Firenze" ad honorem, spesso, pubblicano sui loro profili immagini religiose di Gesù Cristo, della Madonna e molto di frequente si dicono seguaci di Padre Pio.
Paparini e mammine, e nonnetti e nonnette, non si tirano certo indietro se si tratta d'insultare Laura Boldrini, fra la pubblicazione di una foto del pargolo o della piccolina di famiglia. Spesso i figli sono financo presenti nella foto del profilo del molestatore o della molestatrice, accostati a commenti irripetibili che scandalizzerebbero anche gli avventori di un postribolo.
Insomma, dopo questo viaggio piuttosto inquietante nei meandri dell'insulto alle istituzioni via facebook, ci si augura che la strada intrapresa da Laura Boldrini possa portare un po' di pulizia sui social network, ormai pascolo selvaggio di leoni da tastiera che vagheggiano di stupri di massa e di acidi sfuguranti, e che spesso hanno l'aspetto del buon vicino di casa in prima linea nella tutela dei gatti selvatici del vicinato o della nonnina tanto a modo, signora mia, che la domenica raccoglie le offerte in Chiesa.