Politica
Migranti, Meloni mediatrice torna in Tunisia: missione con von der Leyen-Rutte

Domenica 16 luglio la premier, la presidente della Commissione Ue e il primo ministro olandese firmeranno il memorandum d'intesa con il presidente Kais Saied
Nel dettaglio, la parte più semplice dell'accordo prevede un finanziamento di "105 milioni euro contro il traffico di essere umani e 150 milioni di euro per sostegno immediato al bilancio del Paese". Più complicato invece il via libera al prestito da 900 milioni di euro per l’assistenza macro-finanziaria, legato a un accordo con il Fondo monetaria internazionale che il governo tunisino fatica a raggiungere. "Ci stiamo lavorando e la discussione va avanti anche in questi due giorni prima della visita", spiega ancora la fonte.
Allora, la firma del Memorandum sembrava a un passo e la ratifica era attesa pochi giorni dopo, con l'arrivo del commissario all'Allargamento Olivier Varhelyi. I negoziati, tuttavia, hanno rallentato, andando ben oltre la deadline auspicata dall'Ue, ovvero il summit dei leader di fine giugno.
In merito alle critiche di Ong e eurodeputati sul mancato rispetto dei diritti dei migranti da parte delle autorità tunisine Spinant ha sottolineato che, in generale, con tutti i partner, "la posizione dell'Ue è che la gestione deve essere sempre svolta nel rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani".