Politica
Militari italiani in Ucraina? Il sottosegretario alla Difesa: "Pronti a fare la nostra parte in una missione Onu"
L'intervista di Affaritaliani.it a Matteo Perego di Cremnago

Tajani: "Se si deve fare una zona cuscinetto bisogna mandare delle truppe sotto la bandiera delle Nazioni Unite
"La giornata di ieri ha segnato l'inizio del terzo anno di conflitto tra Russia e Ucraina, una guerra che ha causato decine di migliaia di vittime, sia militari che civili. È dunque fondamentale intensificare ogni sforzo possibile per giungere al più presto a un cessate il fuoco e a un accordo di pace".
Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario al ministero della Difesa, risponde alla domanda di Affaritaliani.it se ci sia la possibilità di invio di soldati italiani in Ucraina laddove, a valle del cessate il fuoco, venisse attivata una forza di peacekeeping.
"Al momento, non è stata ancora presa alcuna decisione in merito all’implementazione di una forza di peacekeeping", sottolinea il sottosegretario al dicastero della Difesa. Che però poi aggiunge anche: "Auspichiamo che l’eventuale missione sia sotto l’egida delle Nazioni Unite e con il più ampio coinvolgimento di altri attori come i Paesi arabi, dell’India e di altre nazioni extraeuropee. In questa cornice l’Italia farebbe certamente la sua parte", conclude Perego di Cremnago.
TAJANI FRENA - "Non si è mai parlato di truppe e non credo sia utile inviare truppe europee o della Nato in Ucraina. Se si deve fare una zona cuscinetto bisogna mandare delle truppe sotto la bandiera delle Nazioni Unite, e nel caso ci può essere anche una disponibilità italiana, come c'è per la Palestina, ma sempre con la corresponsabilità di tutti. Se la Lega sarà d'accordo? Parlate con la Lega, io dico ciò che penso io". Così il vicepremier azzurro e ministro degli Esteri, Antonio Tajani a margine della seduta della Camera. "Se deve essere una forza di interposizione deve essere delle nazioni unite in modo che sia neutrale", ha aggiunto
Leggi anche/ Ucraina, Putin: "Trump ha le mani libere, l'Europa invece dopo le promesse fatte a Kiev..." - Affaritaliani.it