Palazzi & potere
Caos Roma, Raggi e 5Stelle? "Tutto cambia, poco cambia"

La forza dei grillini si sta smorzando: il caso Roma-Raggi lo dimostra
E' abbastanza sorprendente quello che sta accadendo all'interno del mondo a Cinque Stelle, dopo che, da partito di lotta, si è trasformato in partito di governo. Tutti si aspettavamo da loro qualche efficace strategia del cambiamento. Invece, a giudicare dai primi mesi della loro avventura rinnovatrice, sembra che queste strategie non esistano.
Soprattutto a Roma, di fronte alle enormi difficoltà che la Sindaca Raggi sta incontrando per mettere in moto la macchina del suo Consiglio, sembrano alquanto stonate le invettive che il gruppo dirigente del partito lancia a loop nell'etere: "siamo circondati dai nemici, tutti ci ostacolano, siamo il bersaglio dei poteri forti". Probabilmente è così. Ma è la Politica ad essere sempre stata così. Era circondato Ignazio Marino, era circondato Alemanno e, a livelli superiori, sono stati assediati fino all'inverosimile Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta, e adesso anche Matteo Renzi, incalzato addirittura all'interno del suo partito. Comandare significa legiferare ma anche difendersi dagli agguati delle opposizioni e dei nemici in casa. Ed è curioso che proprio i 5 Stelle, i quali sono cresciuti proprio "circondando" i nemici, fino ad umiliarli (ne sa qualcosa Bersani), non abbiano previsto e messo in conto le bordate nemiche. E ci sarebbe da preoccuparsi se questa loro ingenuità fosse davvero sincera. La forza di un gruppo dirigente non deriva solo dalla sua capacità pratica ma anche, e soprattutto, dalla sua compattezza politica.
Ed è questo il vero problema che, alla prova dei fatti, sta smorzando la forza dei grillini. Più che circondato dai nemici esterni, il movimento sembra covare mortifere faide interne che, alla lunga, potrebbero farlo esplodere. Una volta, tutto ciò veniva ricomposto con la dialettica tra le varie correnti. Ma era la vecchia politica. Forse la nuova non ha ancora trovato rimedi alla eterna voglia di litigiosità tra fratelli. D'altronde Roma è nata con due fratelli in lotta per il potere. Insomma, tutto cambia ma poco cambia.
Enrico Vanzina