Palazzi & potere
Brexit, Le pen, m5s facce europee (diverse) della medaglia Trump

Trump cambierà davvero la politica americana? O alla fine sarà come tutti gli altri?
"Per la verità, le politiche degli ultimi 2 presidenti sono state profondamente diverse: Bush una cosa, Obama l'opposto (in particolare sulle politica internazionale e sul ruolo degli Usa come garanti dell'ordine mondiale). Spero che, di fronte al pericolo Isis, Trump segua il secondo. Ma temo sia impossibile".
"Per la verità, le politiche degli ultimi 2 presidenti sono state profondamente diverse: Bush una cosa, Obama l'opposto (in particolare sulle politica internazionale e sul ruolo degli Usa come garanti dell'ordine mondiale). Spero che, di fronte al pericolo Isis, Trump segua il secondo. Ma temo sia impossibile".
Quali ripercussioni potrebbero esserci per l'Italia anche in vista del referendum?
"La vittoria di Trump ci impone una riflessione sul nostro referendum: come si è detto in queste ore, il sistema istituzionale americano è in grado di contenere Trump. Da noi, il Parlamento che esce dall'Italicum e dalla riforma costituzionale ha i necessari pesi e contrappesi istituzionali, gli indispensabili organismi di controllo per contenere l'eventuale vittoria alle prossime elezioni di un Trump italiano? Molti autorevoli costituzionalisti dicono di no, e questo mi sembra molto preoccupante".
"La vittoria di Trump ci impone una riflessione sul nostro referendum: come si è detto in queste ore, il sistema istituzionale americano è in grado di contenere Trump. Da noi, il Parlamento che esce dall'Italicum e dalla riforma costituzionale ha i necessari pesi e contrappesi istituzionali, gli indispensabili organismi di controllo per contenere l'eventuale vittoria alle prossime elezioni di un Trump italiano? Molti autorevoli costituzionalisti dicono di no, e questo mi sembra molto preoccupante".
E per l'Europa a tuo avviso ci saranno novità, nuovi approcci e cambiamenti di politica internazionale?
"L'Ue dovrà inevitabilmente fare i conti con un nuovo interlocutore così diverso da Obama. Ma in realtà deve già fare i conti, sui suoi territori, con le stesse ragioni che hanno portato Trump alla vittoria: la crisi che morde, gli immigrati, il "cittadino medio incazzato" (NYT) che non ha ricevuto dalla politica tradizionale risposte adeguate ai suoi problemi. La vittoria della Brexit in GB, la Le Pen in Francia, il M5S in Italia sono - sia pure con colori profondamente diversi (il M5S ci ha salvato da derive autoritarie, xenofobe, razziste, di estrema dx) - 3 facce della stessa medaglia che negli Usa ha fatto vincere Trump".
"L'Ue dovrà inevitabilmente fare i conti con un nuovo interlocutore così diverso da Obama. Ma in realtà deve già fare i conti, sui suoi territori, con le stesse ragioni che hanno portato Trump alla vittoria: la crisi che morde, gli immigrati, il "cittadino medio incazzato" (NYT) che non ha ricevuto dalla politica tradizionale risposte adeguate ai suoi problemi. La vittoria della Brexit in GB, la Le Pen in Francia, il M5S in Italia sono - sia pure con colori profondamente diversi (il M5S ci ha salvato da derive autoritarie, xenofobe, razziste, di estrema dx) - 3 facce della stessa medaglia che negli Usa ha fatto vincere Trump".