Politica
Riforme "light", premierato con Pd-M5S. Obiettivo evitare il referendum
Di Alberto Maggi

Verranno modificati soltanto pochi articoli
Il concetto che sta alla base della riforma costituzionale è quello di garantire all'Italia stabilità politica necessaria anche all'economia: con 68 governi in 75 anni il nostro Paese viene infatti considerato spesso poco credibile dagli investitori internazionali soprattutto per l'incapacità e la scarsa possibilità di programmare strategie a lungo periodo. Tutti i gruppi politici e i costituzionalisti si sono espressi a favore della necessità di modificare l'assetto istituzionale per avere una maggiore stabilità e governabilità.