Politica
Sondaggi: Pd e M5s scelgono Merkel e Biden. Lega e Fdi stanno con Putin

La cancelliera tedesca è sul podio anche nel partito di Salvini, che è sempre più europeista. Bene anche von der Leyen. Non convincono Macron e Boris Jonhson
Sondaggi: Pd e M5s scelgono Merkel e Biden. Lega e Fdi stanno con Putin
Gli italiani si fidano o no dei principali leader stranieri? E' questo quello che è stato chiesto agli intervistati in un sondaggio Demos. Il giudizio non lascia dubbi, a quasi 7 persone su 10 piace la cancelliera tedesca Angela Merkel, che rispetto al rilevamento di marzo 2019, passa da un consenso di 47 a 67 su 100. A 6 punti di distanza, segue il neo presidente degli Usa, Joe Biden, con il 58%. Mentre il predecessore, Donald Trump, si posiziona molto più in basso, con il 21% di gradimento. Peraltro: 13 punti meno di due anni fa. Dietro a Trump, a chiudere la graduatoria, vi sono i leader di due Paesi molto diversi e distanti fra loro. Viktor Orbán, primo ministro ungherese, e Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare cinese. L’unico aspetto che li accomuna è, forse, lo stile autoritario di governo. Entrambi, infatti, dispongono di “pieni poteri”. Che utilizzano anche per allungare il loro mandato. Senza limiti. Molto apprezzata risulta anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea dal luglio 2019. Ottiene un gradimento del 47%, fra gli intervistati.
Sotto questo profilo, - prosegue Repubblica - Angela Merkel si conferma un riferimento “trasversale”. Infatti, si colloca fra i primi 3 nella graduatoria di tutti gli elettorati di destra e di sinistra ed è la favorita anche per il M5s. Tuttavia, ottiene la crescita più elevata fra gli elettori della Lega (+27%). Segno di un mutamento di opinione in senso “europeo”. La base elettorale del (recente) governo “giallo-rosa” (Pd — M5s) esprime una graduatoria speculare. Nella “terna” dei preferiti, infatti, oltre e davanti alla presidente della Commissione europea, si pongono Angela Merkel e Joe Biden. Mentre nel Centro-Destra svetta la figura di Putin, di cui è nota la “confidenza” con Salvini e, prima ancora, con Berlusconi. Amico personale di lunga durata. Peraltro, fra gli elettori dei Fd’I, Putin si conferma “il migliore”. Tuttavia, il gradimento che riceve Ursula von der Leyen sottolinea la proiezione europea di “tutti” i partiti. Compresi quelli che in passato avevano assunto posizioni euroscettiche o palesemente euro- ostili. Ad eccezione dei Fdi.