Politica
Sondaggio, Pd risale e guadagna due punti in un mese
M5S primo, Centrodestra a picco
Le primarie del Partito Democratico e elezioni presidenziali francesi ribaltano il quadro politico italiano. Secondo l'ultimo sondaggio realizzato da Tecnè, rispetto a un mese il Pd recupera ben due punti e risale dal 25 al 27%. Continua a crescere il Movimento 5 Stelle che si conferma prima forza del Paese passando dal 31,5 al 32%. In calo di mezzo punto tutti i partiti di Centrodestra: Forza Italia scende al 12,5% la Lega al 12 e Fratelli d'Italia-An al 4,5. Complessivamente il Centrodestra perde un punto e mezzo e cala al 29%.
I RISULTATI DEL SONDAGGIO
oggi | un mese fa | differenza | |
movimento 5 stelle | 32% | 31,5% | +0,5% |
partito democratico | 27% | 25% | +2% |
democratici e progressiti | 3,5% | 4,5% | -1% |
campo progressista | 0,5% | 1,5% | -1% |
sinistra italiana | 2,5% | 1,5% | +1% |
forza italia | 12,5% | 13% | -0,5% |
lega | 12% | 12,5% | -0,5% |
fratelli d'italia | 4,5% | 5% | -0,5% |
alternativa popolare | 2,5% | 2,5% | - |
altri | 3% | 3% | - |
incerti-astensione | 44,5% | 47% | -2,5% |
LA NOTA INFORMATIVA
Titolo del sondaggio
La legge sulla legittima difesa e la situazione politica |
Soggetto che ha realizzato il sondaggio
tecnè |
Soggetto committente
porta a porta |
Soggetto acquirente
porta a porta |
Data o periodo in cui è stato realizzato il sondaggio - Da
06/05/2017 |
Data o periodo in cui è stato realizzato il sondaggio - A
07/05/2017 |
Mezzo(i) di comunicazione di massa sul quale(i) è stato pubblicato o diffuso il sondaggio
televisione |
Data di pubblicazione o diffusione
08/05/2017 |
Popolazione di riferimento
popolazione italiana maggiorenne |
Estensione territoriale del sondaggio
intero territorio nazionale |
Metodo di campionamento, inclusa l'indicazione se trattasi di campionamento probabilistico o non probabilistico, del panel e l'eventuale ponderazione
campione probabilistico articolato per sesso, età, area geografica, ampiezza centri – ponderazione sociodemografico e politico |
Consistenza numerica del campione di intervistati, numero dei non rispondenti e delle sostituzioni effettuate
1.000 casi |
Rappresentatività del campione, inclusa l'indicazione del margine d'errore
rappresentativo della popolazione di 18 anni e oltre residente in Italia - margine d'errore: +/- 3,1% |
Metodo raccolta delle informazioni
CATI |